
William Forsythe, uno dei più grandi coreografi nel panorama della danza contemporanea internazionale, torna a Roma dopo anni di assenza con il suo A...
Leggi tutto
Trilogy in Two è un’opera contemporanea intorno al tema della bellezza. Suddivisa in due atti è ispirata a tre figure: Faust simbolo dell’invenzione e...
Leggi tutto
l PMCE diretto da Tonino Battista rende omaggio a Ivan Fedele con 2 proposte: Thanatòseros, scena lirica per soprano, tenore ed ensemble, tratta dal...
Leggi tutto
Nato come omaggio ai maestri del minimalismo, Don’t fear the light di Katia e Marielle Labèque si sviluppa come un ponte tra la classica...
Leggi tutto
Miriam Selima Fieno, attrice della compagnia, ricostruisce le tracce delle sue origini libiche. Durante la sua ricerca, attraverso i social network, incontra Salem un...
Leggi tutto
Presentato per la prima volta nel 1976 al Beat 72 (iconico spazio della controcultura romana anni Settanta), La rivolta degli oggetti de La Gaia Scienza...
Leggi tutto
Stati Uniti d’Europa, 2059. La catastrofe è stata evitata. Il mondo sembra ora un luogo giusto. Inerti, iper-connessi, dediti al piacere o alla produzione,...
Leggi tutto
Quattro ventenni s’incontrano in un parco per sentirsi liberi da vincoli familiari e sociali. Il parco nell’azione diventa per loro foresta selvaggia e primitiva...
Leggi tutto
Per trovare l’empito creativo utile alla stesura del suo nuovo testo, un giovane autore si rifà alla sua stessa quotidianità sovrapponendo finzione e realtà ....
Leggi tutto
Delicato duo per padre e figlio, questa pièce è costruita sul dialogo e sull’equilibrio instaurato tra il corpo e il peso di un bambino...
Leggi tutto
Doppio appuntamento con Kor’sia, compagnia italo-spagnola selezionata da Aerowaves 2019: ispirata alle opere dello scultore Juan Muñoz la coreografia Cul de sac vede in...
Leggi tutto
Una performance sull’intimità e le lotte interiori che viviamo nel prendere delle decisioni, siano esse concrete o metafisiche. Due performer in scena, un’acrobata da...
Leggi tutto
Audior è un concerto dedicato alla compositrice Elzbieta Sikora e alla sua musica acusmatica, interpretata sull’acusmonium (orchestra di altoparlanti utilizzata nella musica elettroacustica per...
Leggi tutto
Con aSH Aurélien Bory chiude la sua trilogia di ritratti di donne, danzatrici e coreografe che ha già visto protagoniste Kaori Ito e Stéphanie...
Leggi tutto
L’artista visivo Theo Mercier e il danzatore Steven Michel (Leoni d’argento alla danza 2019) costruiscono una critica ironica e spietata contro l’illusione di libertà ...
Leggi tutto