Pevere è un’artista e ricercatrice che indaga la trasformazione della materia biologica e tecnologica. La sua pratica si avvale d’installazioni, performance, raccolte di reliquie...
Leggi tuttoNato a Napoli nel 1984, Donnarumma è un artista performativo, regista, compositore e ricercatore. Dall’inizio degli anni Duemila, intreccia la performance contemporanea, la media...
Leggi tuttoNato nel 1974, James Thierrée debutta nel teatro a soli quattro anni con Le Cirque Bonjour e prosegue la sua attività con Le Cirque Imaginaire con...
Leggi tuttoGuidata dalla sua naturale curiosità , Wagner ama viaggiare attraverso le vaste possibilità offerte dal suo strumento di elezione: il piano. Dalle opere scritte per...
Leggi tuttoFernando Corona aka Murcof, pseudonimo adottato all’interno del collettivo di artisti Nortec Collective, si è imposto all’attenzione internazionale con la sua elettronica minimale. Molte...
Leggi tuttoLeon è un compositore, arrangiatore e produttore discografico contemporaneo, celebre per aver prodotto alcuni degli artisti pop e rock più all’avanguardia. Ha infatti contribuito...
Leggi tuttoMelnyk è un autentico innovatore nel panorama della musica contemporanea. In quasi quarant’anni di carriera ha sviluppato un linguaggio pianistico unico e personale che...
Leggi tuttoIsabelle Adjani è una delle più grandi attrici francesi. Nata a Parigi da padre algerino e madre tedesca, ha iniziato a recitare sin da...
Leggi tuttoTeste si forma presso l’École régionale d’acteurs de Cannes e poi al Conservatoire national supérieur d’art dramatique di Parigi ma coltiva contemporaneamente una forte...
Leggi tuttoFin dagli inizi degli anni ’90 e poi con la sua partecipazione a Documenta 11 (2002) a Kassel e alla Biennale di Venezia (2005...
Leggi tuttoHa studiato nei conservatori di Bruxelles e Liegi. Negli anni Ottanta ha co-fondato con Thierry De Mey, Peter Vermeersch e Walter Hus il gruppo...
Leggi tuttoArtista visivo belga, Hans Op de Beeck produce grandi installazioni, sculture, film, disegni, dipinti, fotografie e testi. Il suo lavoro si articola come una...
Leggi tuttoNato nel 1980 a Niterói, un sobborgo di Rio de Janeiro, il brasiliano Bruno Beltrão usa stili di danza urbana nel contesto della danza contemporanea concettuale...
Leggi tuttoDefinito dalla critica «il più influente» (DIE ZEIT), «il più premiato» (Le Soir), «il più interessante» (De Santdaard) e «il più ambizioso» (The Guardian)...
Leggi tuttoClasse 1956, la brasiliana Lia Rodrigues partecipa negli anni Settanta al movimento di rinnovamento della danza contemporanea a San Paolo prima di intraprendere un percorso di...
Leggi tutto