Cosa se non il circo, con i suoi colori e la sua magia, può farci sperimentare l’assenza di equilibrio come assoluta libertà? BigUp Circo ci trasporta all’interno di magiche atmosfere circensi e attraverso il corpo degli artisti e le loro acrobazie costruisce una serie di quadri onirici e giocosi per affrontare, con divertimento, limiti, regole e difficoltà.
BigUp Circo è una scuola di circo. Inizia la sua attività nel 2014 come risposta al desiderio di diffondere le arti circensi a Roma e come strumento educativo per il miglioramento personale e la crescita sociale. Nel corso degli anni ha usato e sviluppato questo strumento attraverso corsi ludico-educativi, eventi sociali e formazioni per professionisti ed amatori. I corsi di circo ludico-educativo sono dedicati ad allievi dai 4 anni in poi accompagnati in un percorso di crescita che affronta il circo inizialmente attraverso il gioco, poi attraverso il confronto con gli altri e l’allenamento, portandoli infine ad affacciarsi alla dimensione professionale. BigUp si occupa anche di promuovere l’aggregazione sociale attraverso eventi gratuiti rivolti alle comunità locali e alla creazione di performance e spettacoli. Fanno parte del gruppo: Leonardo Varriale, Daniele Pinzi, Chiara Lucisano, Andrea Papa, Maria Teresa Pastore, Ametè Pierozzi, Fabiana Rossetti, Sara Berni, Chiara Ruggiero, Alessio Martelli, Eugenio di Vito, Giacomo Isidori, Daniele Spadaro.
Linguaggi scenici: Acrobatica, danza, giocoleria, acrobatica aerea, clown.
Interpreti: Stefano Zacchi, Valentina Di Emidio, Margherita Gasperini, Filippo Brunetti
Drammaturgia: Eugenio Di Vito, Leonardo Varriale
Regia: Eugenio Di Vito
Scenografie e luci: Fabio Pecchioli
Produzione: Bigup Circo