Indietro
RE40FFondazione

Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema
musica

Edison Studio

Sounds of Silences

Concorso di composizione musicale per le immagini

Il collettivo Edison Studio, col supporto della Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) per il progetto SIAE – Classici di Oggi, e con la collaborazione del Romaeuropa Festival 2019 e il supporto della Cineteca di Bologna, presenta la serata finale del concorso Sounds of Silences 2019 – Concorso Internazionale di Composizione Musicale per le Immagini in Movimento.

opere in concorso:
colonne sonore di tre mediometraggi di Buster Keaton
“The Scarecrow” (1920)
musica e colonna sonora di Francesco Altilio
“The Haunted House” (1921)
musica e colonna sonora di Andrea Marazzi
“My Wife’s Relations” (1922)
musica e colonna sonora di Collettivo Méliès (Antonio Chirico, Valentina Forte e Francesco Verdicchia)

Alla fine della proiezione la giuria annuncerà I vincitori
La giuria è composta da:
Monique Veaute (presidente della Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura), Valentino Catricalà (curatore e critico d’arte contemporanea – Direttore della sezione Arte del Maker Faire – European Edition), Antonio Poce (compositore), Martin Figura (pittore e videoartista), Andrea Ravagnan (Cineteca di Bologna)

In apertura di serata Guido Barbieri presenta il nuovo album di  Alessandro Cipriani “Voices” pubblicato da CNI Unite e disponibile in CD ed LP vinile in edizione numerata. CNI-Look Studio CNDL 32043

Electronics: Alessandro Cipriani
Voci: Isabeella Beumer (Germania), Nazif Cela (Albania), Alba D’Urbano (Italia), Grupi Antea (Albania), Tuuni Lansman (Lapponia Finlandese), Ann Masina (Sud Africa), Dorothée Munyaneza (Ruanda) e Dudu Yende (Sud Africa)

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio