Indietro
RE40FFondazione

INOLTRAMI!

Immaginiamo questa newsletter come un messaggio nella bottiglia, una lettera indirizzata a chi nell’ambito della danza sta iniziando a costruire la propria estetica autoriale, a chi nell’ambito del teatro e delle arti performative inizia a sperimentare ed è alla ricerca di spazi, residenze e sguardi sul proprio lavoro oppure di chi ha deciso di costruire reti e collaborazioni all’estero.

Sono infatti attive le tre call del REF:

 

POWERED BY REF

Fino alle 13 del 23 aprile è attiva la call di Powered By REf 2022, un’opportunità di sostegno, formazione e sviluppo dedicata ad artist* che operano nel campo della ricerca teatrale e della performance nat* fra il 1993 e il 2022. Un progetto che vuole esplorare le nuove possibilità della scena emergente e contribuire alla fase di avvio e impulso alla creazione delle nuove generazioni con una attenzione particolare alla gradualità e alle possibilità di accrescimento e formazione investendo nelle fasi di ricerca e in un tempo di creazione prolungato e sostenibile.


 

DNAPPUNTI COREOGRAFICI

Fino al 1 maggio, coreografe e coreografi under 35 possono partecipare alla nuova edizione di DNAppunti coreografici 2022, il progetto di sostegno per giovani coreograf* italian* under 35 volto ad individuare un coreografo, una coreografa o un collettivo italiani con un’idea da sviluppare, a cui offrire un percorso di ricerca con sostegni eterogenei: residenze creative, attività di accompagnamento critico e di tutoraggio, risorse economiche e repliche dell’esito con un pubblico.


 

VIVO D’ARTE

Attiva da oggi 8 aprile fino all’8 maggio la quarta edizione di Vivo d’Arte il concorso-premio promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa dedicato ai giovani artist* italian*, al di sotto dei 36 anni di età e residenti stabilmente all’estero. Oggetto del concorso-premio sono opere originali di creazione contemporanea sviluppate nelle discipline di teatro, danza e musica, che sviluppino il tema della contaminazione – incontro con la cultura del paese di residenza e prevedano l’eventuale coinvolgimento di artisti locali.

 

 

Speriamo che questa lettera possa arrivarti.

Speriamo di incontrarti al REF22.

 

Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio