Indietro
RE40FFondazione

Teatro Vascello

Collettivo MINE

dancing days

live version

Corpi Elettrici è il progetto ideato e firmato da Collettivo MINE (vincitori dell’edizione 2019 del concorso DNAppunti Coreografici) in collaborazione con il Conservatorio di Musica...

Leggi tutto

Nato dalla collaborazione tra la danzatrice e coreografa Luna Cenere e il visual artist Gilles Dubroca, Twin indaga il rapporto tra natura e tecnologia,...

Leggi tutto

Nonostante la chiusura dei teatri e l’interruzione del festival Romaeuropa, l’organizzazione e i partner di progetto di DNAppunti coreografici hanno deciso di non sospendere...

Leggi tutto

La coreografa greca Iris Karayan ha costruito il suo UNAUTHORIZED nutrendosi dei video di musica pop e le clip youtube di Muhammad Ali e...

Leggi tutto

Edito dalla casa editrice Franco Angeli La danza, organizzare per creare, a cura di Gerarda Ventura e Alessandro Pontremoli si propone di analizzare gli...

Leggi tutto

Delicato duo per padre e figlio, questa pièce è costruita sul dialogo e sull’equilibrio instaurato tra il corpo e il peso di un bambino...

Leggi tutto

Doppio appuntamento con Kor’sia, compagnia italo-spagnola selezionata da Aerowaves 2019: ispirata alle opere dello scultore Juan Muñoz la coreografia Cul de sac vede in...

Leggi tutto

Una performance sull’intimità e le lotte interiori che viviamo nel prendere delle decisioni, siano esse concrete o metafisiche. Due performer in scena, un’acrobata da...

Leggi tutto

L’artista visivo Theo Mercier e il danzatore Steven Michel (Leoni d’argento alla danza 2019) costruiscono una critica ironica e spietata contro l’illusione di libertà...

Leggi tutto

La performance si ispira alla storia del satellite Keo: lanciato in orbita nel 2019 il veicolo spaziale rientrerà sulla terra tra 50.000 anni conservando...

Leggi tutto

Secondo appuntamento con Hamdi Dridi, impegnato in un poetico e commovente solo che lo vede in scena danzare la storia di suo padre e...

Leggi tutto

Per creare il suo I listen (you) see, Hamdi Dridi s’ispira ai movimenti e ai corpi degli operai e dei lavoratori tunisini contrapponendoli a...

Leggi tutto

Due creature si parlano e ci parlano reiventando e piegando ad un senso intimo la lingua Anglosassone. Puntando sulla musicalità e concentrandosi sulla ritmica,...

Leggi tutto

Con The Way You Sound Tonight Arno Schuitemaker indaga le relazioni tra scena e pubblico, tra scrittura coreografica e percezione. Cinque interpreti in scena coinvolgono...

Leggi tutto

Per i coreografi e danzatori Jonas&Lander, Adorabilis sarebbe una creatura fantastica: un mollusco gigante, colorato ed esuberante, capace di assumere forme diverse (vicine ai...

Leggi tutto
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio