Indietro
RE40FFondazione

Auditorium Parco della Musica - Sala Petrassi

Bruno Beltrao
Grupo de Rua

danza

Prima nazionale

Estratto dal suo contesto, scomposto e ricomposto nelle sue forme, l’Hip Hop di Bruno Beltrão e della sua compagnia Grupo De Rua ha tutto...

Leggi tutto

XENOS, ultima produzione di Akram Khan, sarà anche l’ultima occasione per ammirare il coreografo anglo-bengalese in scena in una coreografia di lunga durata. Con...

Leggi tutto

Con Furia la coreografa brasiliana Lia Rodrigues riflette sulla natura di un gruppo d’individui che si confrontano con la loro solitudine e con la...

Leggi tutto

Il Gigante è il progresso, una corsa inarrestabile verso il futuro alla ricerca di un mondo migliore. Il progresso moderno è strettamente legato al...

Leggi tutto

VR_I è stato presentato al Sundance Film Festival 2018 e ha ricevuto il Grand Prix per l’innovazione e il Premio del pubblico come miglior performance alla...

Leggi tutto

Nasce dall’incontro tra due maestri della creazione performativa internazionale Nudità; un dialogo scenico tra l’arte della danza, incarnata da Virgilio Sieni, e quella dell’Opera...

Leggi tutto

Studio italiano fondato nel 2007 da Luca Camellini e Mattia Carretti, fuse* non è un semplice gruppo di creativi, ma un ensemble di ricercatori...

Leggi tutto

Nel 1881 al Teatro alla Scala di Milano debutta il Gran Ballo Excelsior, uno dei balli italiani dell’Ottocento di maggior successo che, come dichiara...

Leggi tutto

Il linguaggio e la semiotica sono elementi centrali nel lavoro di Ingrid Berger Myhre, coreografa e danzatrice affiliata al Dansateliers di Rotterdam. Non è...

Leggi tutto

Torna a REf18, dopo aver presentato ELVEDON nel 2016, Christos Papadopoulos, coreografo greco membro fondatore della compagnia Leon and the Wolf, con la quale...

Leggi tutto

I sogni di Antonio è l’adattamento pensato esclusivamente per i bambini più piccoli, dello spettacolo Ermitologie presentato sempre durante REf kids + family.  ...

Leggi tutto

Apertura di REf18 all’insegna dell’incontro tra l’immaginario africano e quello occidentale: Kirina è un’opera per 9 danzatori, 1 attore, 4 musicisti, 2 cantanti e...

Leggi tutto

Il 27 gennaio del 1982, al Teatro Nuovo di Napoli, debutta Tango Glaciale. La regia è di Mario Martone e in scena ci sono...

Leggi tutto

«Tutto si muove, cambia e si sposta attorno a noi – racconta Omar Rajeh – e possiamo sentire il tumulto creato dai conflitti non...

Leggi tutto

DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani, strutturato in diverse fasi di ricerca e creazione -raccolta delle proposte, visione degli...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio