Indietro
RE40FFondazione

Piccolo Eliseo Patroni Griffi

Raffaella Giordano

DNA

Nel 1995, mentre al Festival dei Due Mondi di Spoleto sono presentati alcuni frammenti di Il cortile (1985) -opera icona della danza di ricerca...

Leggi tutto

Il recente debutto di “Corps de Ballet”, pièce creata con i danzatori del CCN-Ballet de Lorraine, consacra il francese Noé Soulier tra i coreografi...

Leggi tutto

Nel 2011 Virgilio Sieni da vita al progetto Cerbiatti del nostro futuro allo scopo di creare e sviluppare un repertorio di danza contemporanea destinato...

Leggi tutto

“Tacita Muta”, un’antica dea infera romana, celebrata come dea del Silenzio, è la figura emblema, punto di partenza, del lavoro presentato da Adriana Borriello,...

Leggi tutto

La Fondazione Romaeuropa in sinergia con il Cro.me e Coorpi continua il suo ciclo di talk dedicati agli archivi coreutici e alle tematiche che...

Leggi tutto

Manfredi Perego, nel pieno della sua ascesa artistica -vincitore del Premio Equilibrio 2014 con Grafiche del Silenzio e artista selezionato dalla Vetrina Anticorpi XL...

Leggi tutto

Il coreografo olandese, d’origine israeliana, Itamar Serussi con Ferrum presenta un duo in 5 parti ispirato al poema Seventh Dance di Hezy Leskly (1952...

Leggi tutto

Arno Schuitemaker, dopo una laurea in ambito tecnologico, si diploma in danza contemporanea. Dai suoi primi studi deriva la creazione di un linguaggio che...

Leggi tutto

Il lavoro coreografico di Claudia Catarzi -già straordinaria interprete di diverse compagnie internazionali- si fonda su di una profonda capacità di ascolto e concentrazione....

Leggi tutto

La storia di Cantieri nasce nel 1994 a Ravenna da un gruppo di lavoro coordinato da Monica Francia e si intreccia, in maniera sotterranea...

Leggi tutto

  Dopo la puntata zero dello scorso anno, il progetto DNAppunti coreografici torna ad aprire con un momento di intimità la quinta edizione di...

Leggi tutto

Le Monde ha definito l’opera di Alessandro Sciarroni magnetica e anomala facendo particolare riferimento al suo “Folk-s” (2012) primo passo di un progetto più...

Leggi tutto

“Orphans” e “Chroma” sono il momento conclusivo del progetto “Pneuma”, un percorso teorico e fisico che la danzatrice e coreografa Simona Bertozzi e lo...

Leggi tutto

Essere o non essere un danzatore. Sembra essere questo lo spunto iniziale di “Duet for two dancers”, lo spettacolo con il quale la coreografa,...

Leggi tutto

Ci sono frammenti di un universo consumato dal tempo e dalla crescita in “Per non svegliare i draghi addormentati”, nuova creazione del coreografo e...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio