Indietro
RE40FFondazione
REf KIDS

MACRO Testaccio - La Pelanda

Theater de Spiegel

home

Ritmo e percussioni: sono queste le due parole chiave per accedere al mondo di BEAT THE DRUM!, spettacolo prodotto da Theater de Spiegel, compagnia...

Leggi tutto

Dopo il divertente Dark Circus, STEREOPTIK, il duo francese formato da Romain Bermond e Jean-Baptiste Maillet, continua a emozionarci con il suo teatro di...

Leggi tutto

Una nuova nascita, una grande avventura, uno sciamano che sa vedere lo scintillio e le ombre nelle cose del mondo, uomo-bambino capace di entrare...

Leggi tutto

Preparatevi per un vero e proprio viaggio a bordo di una mongolfiera attraverso cieli inesplorati. La mongolfiera è quella dei fratelli Joseph Michel e...

Leggi tutto

Non fatevi ingannare dal titolo di questo spettacolo: di nero nel Dark Circus dei francesi STEREOPTIK c’è solo l’inchiostro, un uso della luce che...

Leggi tutto

iPad e device portatili sono ormai uno strumento di utilizzo quotidiano a partire dalla più tenera età. Ma qual è il nostro reale rapporto...

Leggi tutto

È Akram Khan a inaugurare la prima edizione di REf Kids, rassegna che Romaeuropa Festival dedica alle famiglie e ai bambini di tutte le...

Leggi tutto

Maestro indiscusso della scena teatrale contemporanea, Pippo Delbono ha costruito sin dal 1987, anno del suo debutto sulle scene, un immaginario potente capace di...

Leggi tutto

Con Paradiso Babilonia Teatri conclude la propria lettura teatrale della Divina Commedia. Leone d’Argento alla Biennale Venezia Teatro, due volte vincitrice del Premio Ubu,...

Leggi tutto

Per i coreografi e danzatori Jonas&Lander, Adorabilis sarebbe una creatura fantastica: un mollusco gigante, colorato ed esuberante, capace di assumere forme diverse (vicine ai...

Leggi tutto

Dice Emmanuel Lèvinas che nel semplice incontro di un uomo con l’altro si gioca l’essenziale, l’assoluto: nella manifestazione, nell’epifania del volto dell’altro scopro che...

Leggi tutto

Dissacrare uno dei capisaldi della cultura coreografica e musicale occidentale, oppure celebrarlo e onorarlo riducendolo all’osso, dispiegandolo come puro ritmo pulsante nell’immaginario di tutti....

Leggi tutto

Dal 2007, anno in cui intraprende il suo percorso autoriale, Daniele Ninarello conduce una ricerca coreografica basata sulla sperimentazione nel campo della composizione istantanea...

Leggi tutto

Uno spazio simile a una camera privata, palloncini sospesi immobili nell’aria, piccoli movimenti e rumori che affiorano da un corpo come memorie di un...

Leggi tutto

I will wait for you: le parole di una dichiarazione d’amore, l’inizio di un’attesa, lo svilupparsi di una distanza. Nulla di tutto ciò abita...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio