Indietro
RE40FFondazione

Mattatoio / Teatro 1

Fabrizio Ottaviucci / Morton Feldman / Cornelius Cardew

musica

Con la loro complessità, le 193 pagine di Treatise, realizzate da Cornelius Cardew tra il 1963 e il 1968, rappresentano oggi uno egli esempi più riusciti di partiture grafiche....

Leggi tutto

Dopo aver incantato il pubblico del REF con il suo Raoul, l’istrionico e imprevedibile James Thierrée torna in scena pronto a trasformare, ancora una...

Leggi tutto

Il pluripremiato artista, compositore e produttore Ólafur Arnalds torna a Roma per presentare il suo ultimo monumentale album Some Kind of Peace. Un live...

Leggi tutto

O Sentimental Machine segna l’incontro tra Ictus Ensemble, il compositore francese François Sarhan e William Kentridge ed evoca gli Anni Venti staliniani in Russia...

Leggi tutto

Fondato da Bertolt Brecht, il Berliner Ensemble ha scritto una delle più importanti pagine della storia del teatro inserendosi tra le più prestigiose istituzioni...

Leggi tutto

Classe 1995, regista teatrale e d’opera, Benjamin Abel Meirhaeghe ha disegnato con la sua produzione artistica un terreno di ricerca originale, fluido, queer. Passato,...

Leggi tutto

Il ritorno del grande compositore e regista tedesco Heiner Goebbels al Romaeuropa Festival è segnato dall’incontro con i testi di uno dei più grandi talenti e outsider dell’arte europea...

Leggi tutto

Drumming (1998) è una delle coreografie più iconiche di Anne Teresa De Keersmaeker, scritta sull’omonima composizione minimalista per percussioni di Steve Reich. La musica inizia...

Leggi tutto

«Quando ho letto per la prima volta 1984 sono rimasto terrorizzato perché mi sono reso conto di essere nato nel suo mondo distopico» ha affermato il...

Leggi tutto

Dopo la pubblicazione del suo secondo album «Bingo» e la sua tournée estiva, Margherita Vicario, tra le artiste più eclettiche della nuova scena musicale...

Leggi tutto

Con la rubrica social Le parole delle canzoni, L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani si è proposta di raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso...

Leggi tutto

Con la rubrica social Le parole delle canzoni, L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani si è proposta di raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso...

Leggi tutto

Con la rubrica social Le parole delle canzoni, L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani si è proposta di raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso...

Leggi tutto

Con la rubrica social Le parole delle canzoni, L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani si è proposta di raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso...

Leggi tutto

Con la rubrica social Le parole delle canzoni, L’Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani si è proposta di raccontare l’evoluzione della lingua italiana attraverso...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio