
Già con Tierras del sud (presentato durante il Romaeuropa Festival 2020) il duo ibericosudamericano Azkona & Toloza ha mostrato come il teatro possa essere...
Leggi tutto
Ultimo capitolo della trilogia Pacìfico firmata, Teatro Amazonas (2020) ci conduce in due dei principali siti architettonici del Brasile: il Teatro dell’opera e lo...
Leggi tutto
Debutta in prima assoluta al REf21 il secondo capitolo ispirato alla produzione romanzesca di Yukio Mishima, del regista Dante Antonelli. Al centro di Atto di...
Leggi tutto
Scritto da Kata Wéber e diretto da Kornél Mundruczó, Pieces of a Woman è stato recentemente acclamato internazionalmente nella sua versione filmica. Il linguaggio...
Leggi tutto
L’intimità di una fine qualsiasi si manifesta davanti agli occhi dello spettatore: una donna rientra in casa e inizia il suo lento percorso verso...
Leggi tutto
Poco prima di Natale un centro di accoglienza offre una sistemazione (forse) transitoria ad un gruppo d’individui: un uomo con la sua anziana madre,...
Leggi tutto
Eredità, testimonianza, archiviazione. Come ricordiamo le più importanti personalità della storia culturale contemporanea? A pochi mesi dall’inizio delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di...
Leggi tutto
La compagnia tedesca Rimini Protokoll torna al Romaeuropa Festival per trasformare il teatro in un «medium» utile alla cooperazione globale. La loro nuova produzione...
Leggi tutto
Seconda parte dell’appuntamento con Situazione drammatica, il format ideato da Tindaro Granata, ospitato nell’ambito di Anni Luce e dedicato alla nuova drammaturgia italiana. Due...
Leggi tutto
1789. La Rivoluzione Francese tocca e cambia tutta l’Europa fondando il mondo in cui viviamo. Ma cosa ne rimane 230 anni dopo? Elvira Frosini...
Leggi tutto
5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della “paura” in 5 lezioni magistrali nella cornice di Villa Medici. Curato da Francesco Siciliano...
Leggi tutto
5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della “paura” in 5 lezioni magistrali nella cornice di Villa Medici. Curato da Francesco Siciliano...
Leggi tutto
5 grandi scrittori italiani si confrontano con il tema della “paura” in 5 lezioni magistrali nella cornice di Villa Medici. Curato da Francesco Siciliano...
Leggi tutto
Il 29 ottobre 2018, la raffica di vento più forte mai registrata sulle Dolomiti ha sradicato oltre quattordici milioni di alberi. Il Passo di...
Leggi tutto
Due storie personali si intrecciano e costruiscono una parola comune, fatta di contraddizioni affettive e domande irrisolte: come fare ? come non soccombere alla...
Leggi tutto