
La band lituana MEROPE si è imposta all’attenzione internazionale per il suo folk minimalista in cui si intessono armonie sottili e paesaggi elettronici. Composta...
Leggi tutto
Matteo Sedda, vincitore di DNAppunti Coreografici 2024, porta in scena FUCK ME BLIND, un duo in cui i performer sono legati da un punto...
Leggi tutto
SUPERSTELLA si interroga su cosa significhi essere un creatore nel contesto attuale della danza contemporanea. Come si navigano le richieste del mercato e il...
Leggi tutto
Aristide Rontini attraversa lo spazio tra memoria e percezione, tra materia e visione. Il suo dialogo con l’eredità di Pier Paolo Pasolini si manifesta...
Leggi tutto
GOOD VIBES ONLY (the great effort) è una performance che esplora il flusso incessante di informazioni che attraversa il corpo umano, un corpo costantemente...
Leggi tutto
La nuova performance di danza di Ermira Goro, Sirens, invita il pubblico a un viaggio sensuale e misterioso nel mondo del desiderio e della...
Leggi tutto
Mercedes máis eu è un’opera che nasce dalla collaborazione tra l’artista Janet Novás e la compositrice Mercedes Peón, focalizzandosi sulla relazione tra danza e...
Leggi tutto
Shiraz è una coreografia per sette danzatori, un intreccio di movimenti ed energie che si incontrano e si trasformano sulla scena. Una danza intensa,...
Leggi tutto
Speaking Cables [EXPANDED] debutta nella sua versione extended, inclusiva e accessibile alla comunità di persone cieche e ipovedenti. In un’atmosfera sospesa tra rito e...
Leggi tutto
Durante la pandemia, Marina Carr ha scritto iGirl, opera immaginata per questi tempi di incertezza. Ha intrecciato frammenti poetici, ricordi privati, riflessioni intime e...
Leggi tutto