
Romeo Castellucci con “The Four Seasons Restaurant”, la sua nuova creazione con la Socíetas Raffaello Sanzio, traccia una curva senza ritorno dal caos dei...
Leggi tutto
Un classico – spiegava Italo Calvino nelle sue “Lezioni americane”- deve poter apparire fedele a sé stesso e sempre diverso: la coreografia di Dada Masilo...
Leggi tutto
Nel decennale della scomparsa di Luciano Berio, Romaeuropa rende un omaggio a questo protagonista della musica del Novecento con alcune delle sue opere più...
Leggi tutto
La memoria degli esseri umani può divenire la metafora della storia? È la sfida di “Aliados”, lavoro di teatro musicale in prima italiana di...
Leggi tutto
Una indagine esistenziale della crisi, intima e politica, è quello che Daria Deflorian e Antonio Tagliarini propongono in “Ce ne andiamo per non darvi...
Leggi tutto
Una passeggiata attraverso l’invisibile, un paesaggio unicamente sonoro: ecco “Natürliche Dauern”, il ciclo pianistico di Karlheinz Stockhausen, presentato dal pianista e compositore Carlo Boccadoro. Con...
Leggi tutto
Il corpo metabolizza i depositi della storia per ritrovare sé stesso in “Time and Space: the Marrabenta solos” di Panaibra Gabriel Canda, danzatore e...
Leggi tutto
Con “Pictures from Gihan” Muta Imago ricompone tracce e frammenti di una vita individuale per ricostruire un avvenimento che ha segnato il nostro tempo,...
Leggi tutto
Un appuntamento al buio per generare molta luce: Baba Sissoko incontra Dj Khalab in un concerto dove la solare musica africana e il notturno...
Leggi tutto
Trasformare la danza in orgogliosa testimonianza è la cifra di Rachid Ouramdane, che con “Sfumato” affronta i temi ambientali e gli effetti dei cambiamenti...
Leggi tutto
Omara Bombino Moctar e il suo “Tuareg blues” che sta infiammando le platee internazionali rappresentano una miscela esplosiva, perché alla musica si unisce la...
Leggi tutto
La strabiliante epopea di “Orlando”, il romanzo di Virginia Woolf in cui il protagonista vive oltre trecento anni, da giovane è addirittura l’amante della...
Leggi tutto
Il rapporto con il padre, la storia, la memoria: c’è tutto questo in “Qaddish” di Qudus Onikeku, coreografo e danzatore, da oltre un decennio...
Leggi tutto
Ciclo liederistico tra i più raffinati e intriganti del Novecento, “Harawi” di Olivier Messiaen, dalla sua dimensione puramente musicale trova la scena, trasformato da...
Leggi tutto
Una caleidoscopica esplorazione coreografica del pianeta donna è quanto propone Yasmeen Godder in “See Her Change”, un trio per svelare, tra squarci penetranti e...
Leggi tutto