
Di Stefano propone 2 opere video inedite, realizzate a partire dalle fotografie dei suoi viaggi e centrate sui temi della globalizzazione e del capitalismo...
Leggi tutto
Un’opera site specific costruita con insegne luminose in differenti lingue accumulate dall’artista in giro per il mondo. Attraverso questi segni luminosi, Tayou riflette sulla...
Leggi tutto
Versione solista per percussioni della serie Occam della compositrice francese Eliane Radigue, una delle prime musiciste ad aver sperimentato l’ambient music come flusso introspettivo...
Leggi tutto
Una danza di braccia meccaniche, luci e immagini; una coreografia basata sulla musica generativa in cui i movimenti di un robot e il flusso...
Leggi tutto
L’installazione è esempio della capacità di Tayou di lavorare sulla simbologia contemporanea posizionandosi in una zona di frontiera tra l’Africa e l’Europa. A un...
Leggi tutto
L’artista costruisce un percorso basato sulla transizione dalle maschere vernacolari tradizionali della Sardegna verso nuovi riti contemporanei generazionali. Nasce un’analisi spettacolare e installativa sulla necessità ...
Leggi tutto
Staging Silence (3) è l’ultimo capitolo di una serie di film d’autore realizzati dall’artista fiammingo Hans Op de Beeck. Due paia di mani anonime...
Leggi tutto
Il giapponese Hiroaki Umeda pensa le sue performance come una fusione di danza, musica e video. Suoni, particelle di luce e corpo concorrono alla...
Leggi tutto
Fabrizio Ottaviucci prosegue il suo percorso intorno alla Treatise di Cornelius Cardew: una partitura grafica di 193 pagine realizzata tra il 1963 e il...
Leggi tutto
¡miércoles! è il duo composto dalla danzatrice/coreografa Stéphanie Janaina (Messico) e dal musicista Nicolás Jaar (Chile + USA), impegnati in una performance in cui...
Leggi tutto
Dopo il terremoto dell’Aquila, in una delle tende allestite all’indomani del sisma, si ritrovano Mario, un occidentale cristiano, e Saleh, un arabo musulmano. La...
Leggi tutto
Presentato in anteprima assoluta, il nuovo progetto di Zu affonda le sue radici nella giungla amazzonica (zona in cui gli stessi Massimo Pupillo e...
Leggi tutto
Julien Gosselin torna a confrontarsi con la letteratura contemporanea affrontando il racconto Falce e Martello di Don DeLillo. Jerold Bradway è uno speculatore rinchiuso all’interno...
Leggi tutto
16,9 Km è una performance-concerto costruita intorno al tema della casa intesa come luogo di concentrazione simbolica della convivenza umana sul pianeta. Il duo...
Leggi tutto
Vincitori del Digital Award 2018, Donnarumma e Pevere presentano in anteprima assoluta la loro nuova produzione all’insegna del dialogo fra entità umane, robotiche e...
Leggi tutto