
La performance si ispira alla storia del satellite Keo: lanciato in orbita nel 2019 il veicolo spaziale rientrerà sulla terra tra 50.000 anni conservando...
Leggi tutto
Pensato in italiano appositamente per l’attore Lino Musella, The night writer. Giornale Notturno riunisce alcune pagine dei diari personali di Jan Fabre dando vita...
Leggi tutto
Forte Company mette in scena la morte di Francesco Borromini in forma di un’opera lirica contemporanea, basandosi su 5 interpretazioni diverse degli eventi tragici...
Leggi tutto
Secondo appuntamento con Hamdi Dridi, impegnato in un poetico e commovente solo che lo vede in scena danzare la storia di suo padre e...
Leggi tutto
Per creare il suo I listen (you) see, Hamdi Dridi s’ispira ai movimenti e ai corpi degli operai e dei lavoratori tunisini contrapponendoli a...
Leggi tutto
Per i 100 anni della nascita di Merce Cunningham il corpo di ballo della compagnia Rambert ha creato Rambert Event, spettacolo composto da brani...
Leggi tutto
Primo degli appuntamenti che il REf19 dedica all’esplorazione delle sonorità extraeuropee con un focus al confine tra nomadismi e diaspore, tra Africa ed Europa....
Leggi tutto
Il secondo ritratto dedicato dal PMCE diretto da Tonino Battista ai grandi compositori contemporanei vede protagonista la musica di Louis Andriessen, uno dei più...
Leggi tutto
Due creature si parlano e ci parlano reiventando e piegando ad un senso intimo la lingua Anglosassone. Puntando sulla musicalità e concentrandosi sulla ritmica,...
Leggi tutto
Lo scontro tra Tancredi e Clorinda è una delle scene più dure della Gerusalemme Liberata. Il cavaliere crociato e la principessa musulmana s’innamorano sul...
Leggi tutto
Thomas Ostermeier porta in scena Sonia Bergamasco in Ritorno a Reims, best-seller del sociologo francese Didier Eribon. L’autore racconta la morte di suo padre,...
Leggi tutto
Con The Way You Sound Tonight Arno Schuitemaker indaga le relazioni tra scena e pubblico, tra scrittura coreografica e percezione. Cinque interpreti in scena coinvolgono...
Leggi tutto
Già impegnato nella contaminazione tra musica classica ed elettronica, il messicano del Nortec Collectiv Fernando Corona AKA Murcof incontra la pianista classica francese Vanessa...
Leggi tutto
Il Boléro di Ravel non è un monumento intoccabile, ma qualcosa che appartiene a ognuno di noi. A partire da questo presupposto il coreografo...
Leggi tutto
Una serata dedicata all’incontro tra percorsi e personalità artistiche all’insegna delle nuove sonorità tra elettronica e contemporanea, analogica e digitale. Classe 1948, l’ucraino Lubomyr...
Leggi tutto