Indietro
RE40FFondazione

Villa Medici
25romaeuropa.net

Artisti vari

Frammenti di canto esiliato; Musica barocca; Concerto Ex Novo Ensemble

Il Festival di Villa Medici ha voluto rendere omaggio alla Festa della Musica, celebrata contemporaneamente in 33 paesi del mondo, proponendo un concerto in linea con lo spirito dell’edizione di questo 1986, ossia capace di spaziare dal barocco alla musica contemporanea, con il desiderio di offrire quanto del Novecento affonda o ha costruito percorsi attraverso il Barocco.
Dopo la performance di Miriam Meghnagi e Domenico Ascione, che ha restituito vita alla musica tradizionale ebraica nelle sue declinazioni elaborate nei diversi paesi del mondo, due dei maggiori ensemble italiani (Gruppo Recitar Cantando e l’Ex Novo Ensemble) si sono esibiti con un repertorio di lavori della musica rinascimentale e contemporanea, mescolando sapientemente classici del barocco con opere coeve (Luigi Nono, Suzanne Giraud, lo stesso Claudio Ambrosini – fondatore e direttore del gruppo – vicino ad Antonio Vivaldi e Claudio Monteverdi). Il risultato è stato una meditata panoramica sulla musica europea attraverso i secoli, capace di esplorarne i rimandi, le influenze e i punti di contatto più segreti e affascinanti.

FRAMMENTI DI CANTO ESILIATO
Musica Canti della tradizione ebraica dello Yemen, dell’Italia, dell’Europa Orientale, della Tunisia, della Libia, della Spagna
Interpreti Miriam Meghnagi (voce e darbuka), Domenico Ascione (chitarra)

CONCERTO DI MUSICA BAROCCA
Ensemble Gruppo Recitar Cantando
Direzione Fausto Razzi
Musica Claudio Monteverdi, Giulio Caccini, Luzzasco Luzzaschi, Lodovico Fogliano

CONCERTO EX NOVO ENSEMBLE
Ensemble Ex Novo Ensemble
Direzione Claudio Ambrosini
Musica Giovanni Gabrieli, Luigi Nono, Antonio Vivaldi, Claudio Ambrosini, Christian Wolff, Suzanne Giraud, Steve Reich
Interpreti Aldo Orvieto (pianoforte), Daniele Ruggieri (flauto), Pierluigi Tabachin (flauto), Davide Teodoro (clarinetto), Luca Lucchetta (clarinetto), Pierluigi Fabretti (oboe), Franco Perfetti (fagotto), Carlo Lazari (violino), Luisa Messinis (violino), Mario Paladin (viola), Carlo Teodoro (violoncello), Annunziata Dellisanti (percussioni e pianoforte)

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio