
Le nuove frontiere della ricerca nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della robotica sono protagoniste del Romaeuropa Festival con Humanlike robots and our future society, la...
Leggi tutto
L’amore maledetto fra Didone, regina di Cartagine, ed Enea, guerriero valoroso scampato alla distruzione di Troia, con la coreografia e la regia di un’artista...
Leggi tutto
Non immaginate un semplice tributo a Tom Waits. Il live che i canadesi L’orchestre d’hommes-orchestres aka LODHO presentano al Romaeuropa Festival, è, piuttosto, una...
Leggi tutto
Già al Romaeuropa Festival nel 2015 con ODE TO THE ATTEMPT (a solo for meself), Jan Martens ritorna (nell’ambito di Olandiamo, focus che Romaeuropa...
Leggi tutto
Una danzatrice è sospesa a mezz’aria. I suoi movimenti riverberano nello spazio spostando linee, griglie tridimensionali e masse di particelle perse nell’oscurità . O forse...
Leggi tutto
Giant Steps: la storia si scrive quando dj, promoter e pubblico si incontrano. Giant Steps è la rubrica di Soundwall che scova i talenti...
Leggi tutto
C’è qualcosa di più misterioso dell’amore? Sembra questa la domanda che Sharon Eyal, con la sua L-E-V Dance Company formata insieme a Gai Behar...
Leggi tutto
Al suo debutto, nel 1999, In Spite of Wishing and Wanting fu accolto calorosamente in tutto il mondo, conquistando l’attenzione della critica e degli...
Leggi tutto
Nessun simbolo nazista, nessun segno collegabile all’Olocausto abita la scena di The Kindly Ones, nuova produzione di Guy Cassiers e frutto della collaborazione tra...
Leggi tutto
Se c’è un artista che ha ‘portato altrove’ il teatro è Romeo Castellucci. Noto in tutto il mondo, il regista si è imposto nel...
Leggi tutto
Nel 2001, al Théâtre de la Monnaie di Bruxelles, debuttava Rain di Anne Teresa De Keersmaeker. Considerato dalla stessa coreografa (già a Romaeuropa Festival...
Leggi tutto
Una ricerca estetica tesa a sondare il rapporto tra la visionarietà del corpo, il teatro, l’opera e la musica, ha imposto Emio Greco nell’olimpo...
Leggi tutto
DNAppunti coreografici è un progetto di sostegno per giovani coreografi italiani, strutturato in diverse fasi di ricerca e creazione -raccolta delle proposte, visione degli...
Leggi tutto
Il secondo appuntamento con Olandiamo, focus dedicato alla nuova danza olandese, è letteralmente un salto nel buio. È a luci spente, infatti, che Ann...
Leggi tutto
Il testo riprende da Kleist il mitico incontro/scontro tra Pentesilea e Achille durante la guerra di Troia. Ma qui i due eroi sono sottratti...
Leggi tutto