
«SOLO GOLDBERG VARIATIONS rappresenta il manifesto dell’arte coreografica di Virgilio Sieni, emblema delle sue ricerche sul corpo e sui linguaggi della danza e dell’arte,...
Leggi tutto
Nata ad Atene ma residente a Berlino la coreografa e performer Kat Válastur si è imposta all’attenzione internazionale con una ricerca centrata sulle influenze...
Leggi tutto
studio in preparazione del nuovo spettacolo che sarà presentato nel 2021 Primo Habitat: ROSES, Internet Abduction: Nel passaggio tra un utente e l’altro come...
Leggi tutto
La coreografa greca Iris Karayan ha costruito il suo UNAUTHORIZED nutrendosi dei video di musica pop e le clip youtube di Muhammad Ali e...
Leggi tutto
Dopo aver vissuto per molti anni tra Parigi e il Cairo, il coreografo Olivier Dubois porta in scena la sua singolare visione dell’Egitto di...
Leggi tutto
È la luce la prima fonte di energia per i corpi “piantati” sulla scena di Manifesto Cannibale, nuova produzione del CollettivO CineticO guidato da...
Leggi tutto
Riuniti sotto il nome del loro progetto artistico GN | MC, il libanese Guy Nader e la spagnola Maria Campos conducono una ricerca artistica...
Leggi tutto
Da sempre interessato al rapporto tra strutture musicali e coreografiche, Emanuel Gat torna al REf con la sua nuova creazione LOVETRAIN2020: un “musical” contemporaneo...
Leggi tutto
Torna il progetto a sostegno dei giovani coreografi italiani volto a individuare nuove figure emergenti della danza a cui offrire un percorso di ricerca...
Leggi tutto
Complessità: a human at the mercy of an algorithm è una coreografia in cui uomo e macchina sembrano instaurare una nuova simbiosi. Firmata da Enrica Beccalli...
Leggi tutto
Il nuovo live set audiovisivo di Rosati è incentrato sulla raffigurazione di un paesaggio mentale privo di confini. Un invito a immaginare la materia...
Leggi tutto
Una danza di braccia meccaniche, luci e immagini; una coreografia basata sulla musica generativa in cui i movimenti di un robot e il flusso...
Leggi tutto
L’artista costruisce un percorso basato sulla transizione dalle maschere vernacolari tradizionali della Sardegna verso nuovi riti contemporanei generazionali. Nasce un’analisi spettacolare e installativa sulla necessità...
Leggi tutto
Il giapponese Hiroaki Umeda pensa le sue performance come una fusione di danza, musica e video. Suoni, particelle di luce e corpo concorrono alla...
Leggi tutto
¡miércoles! è il duo composto dalla danzatrice/coreografa Stéphanie Janaina (Messico) e dal musicista Nicolás Jaar (Chile + USA), impegnati in una performance in cui...
Leggi tutto