
Tra Camerun, Capo Verde ed Europa continua il focus musicale che REf19 dedica alle sonorità extraeuropee tra nomadismi e diaspore. Il camerunense di etnia...
Leggi tutto
Il terzo appuntamento di Diasporas ci conduce in Egitto tra poesia, nuove sonorità e la scoperta del cinema e delle commedie musicali dell’epoca d’oro...
Leggi tutto
Fra le migliori digger nazionali in circolazione, Sandra Mason propone attraverso la sua musica un percorso di ascolti dedicato ai temi e alle riflessioni...
Leggi tutto
Complessità : a human at the mercy of an algorithm è una coreografia in cui uomo e macchina sembrano instaurare una nuova simbiosi. Firmata da Enrica Beccalli...
Leggi tutto
Il nuovo live set audiovisivo di Rosati è incentrato sulla raffigurazione di un paesaggio mentale privo di confini. Un invito a immaginare la materia...
Leggi tutto
Versione solista per percussioni della serie Occam della compositrice francese Eliane Radigue, una delle prime musiciste ad aver sperimentato l’ambient music come flusso introspettivo...
Leggi tutto
Una danza di braccia meccaniche, luci e immagini; una coreografia basata sulla musica generativa in cui i movimenti di un robot e il flusso...
Leggi tutto
L’artista costruisce un percorso basato sulla transizione dalle maschere vernacolari tradizionali della Sardegna verso nuovi riti contemporanei generazionali. Nasce un’analisi spettacolare e installativa sulla necessità ...
Leggi tutto
Fabrizio Ottaviucci prosegue il suo percorso intorno alla Treatise di Cornelius Cardew: una partitura grafica di 193 pagine realizzata tra il 1963 e il...
Leggi tutto
¡miércoles! è il duo composto dalla danzatrice/coreografa Stéphanie Janaina (Messico) e dal musicista Nicolás Jaar (Chile + USA), impegnati in una performance in cui...
Leggi tutto
Presentato in anteprima assoluta, il nuovo progetto di Zu affonda le sue radici nella giungla amazzonica (zona in cui gli stessi Massimo Pupillo e...
Leggi tutto
Trilogy in Two è un’opera contemporanea intorno al tema della bellezza. Suddivisa in due atti è ispirata a tre figure: Faust simbolo dell’invenzione e...
Leggi tutto
l PMCE diretto da Tonino Battista rende omaggio a Ivan Fedele con 2 proposte: Thanatòseros, scena lirica per soprano, tenore ed ensemble, tratta dal...
Leggi tutto
Nato come omaggio ai maestri del minimalismo, Don’t fear the light di Katia e Marielle Labèque si sviluppa come un ponte tra la classica...
Leggi tutto
Audior è un concerto dedicato alla compositrice Elzbieta Sikora e alla sua musica acusmatica, interpretata sull’acusmonium (orchestra di altoparlanti utilizzata nella musica elettroacustica per...
Leggi tutto