
Classe 1995, regista teatrale e d’opera, Benjamin Abel Meirhaeghe ha disegnato con la sua produzione artistica un terreno di ricerca originale, fluido, queer. Passato,...
Leggi tutto
Cosa succede quando cogli un fiore? Cogliere un fiore è un gesto pratico, ma anche violento. Chi coglie un fiore è responsabile del suo...
Leggi tutto
Il tuo è un desiderio impossibile. Non è impossibile, è irrazionale. Non capisco. Non capisci come. Non capisco come. Non pensarci. Il mio corpo...
Leggi tutto
Anna è tornata a casa. Anna, quella che a sedici anni ha massacrato la madre e la sorella con un coltello da cucina. Anna...
Leggi tutto
BANGARANG è un discorso aperto a tutte, iniziato tra la comunità di Scomodo e l’artista Giulia Crispiani nel luglio del 2021. Il titolo è...
Leggi tutto
Pensate per un ciclo di conferenze-performance curato dalla drammaturga e regista argentina Lola Arias per il collettivo Teatro Praga, Doing It e Floral Arrangement esplorano...
Leggi tutto
Prima volta al Festival della factory leccese che sviluppa dal 2009 progetti di cooperazione e festival dedicati all’infanzia.
Leggi tutto
Meraviglia, artigianato, giochi scenici, convivono nella Biancaneve del Teatro del Carretto, classico della produzione teatrale per l’infanzia e della storia delle arti sceniche. Progettato...
Leggi tutto
Amore storto è il racconto di un affetto distorto, di un amore asimmetrico, zoppicante: è la storia di una dipendenza – amorosa, esistenziale. In...
Leggi tutto
La regista Camilla Brison porta sulla scena il testo Notte Bianca premiato al Premio Riccione per il Teatro 2019 e presentato durante la prima...
Leggi tutto
Il desiderio di essere madre e il suo contrario, la capacità di prendersi cura sono il cuore del lavoro. In scena, una donna con...
Leggi tutto
Negli anni Sessanta, Andy Warhol ha innescato un cambiamento radicale dei paradigmi dell’arte, generando un dibattito su ciò che era veramente importante nella società ...
Leggi tutto
Sviluppato a partire dallo studio presentato durante la prima edizione di Powered By Ref, Ça ne résonne pas / Ça résonne trop è un...
Leggi tutto
Dopo Deserto Rosso di Michelangelo Antonioni, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini continuano a confrontarsi con l’immaginario cinematografico attingendo, questa volta, dal Maestro Federico Fellini. ...
Leggi tutto
Già con Tierras del sud (presentato durante il Romaeuropa Festival 2020) il duo ibericosudamericano Azkona & Toloza ha mostrato come il teatro possa essere...
Leggi tutto