
«Un melologo per il nuovo millennio», così l’attrice e regista Lisa Ferlazzo Natoli e il percussionista, direttore e compositore Gianluca Ruggeri definiscono Les Adieux!...
Leggi tutto
Diretto da Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi, il collettivo Ateliersi presenta De Facto, opera poetica elettronica centrata sulla Strage di Ustica, che il...
Leggi tutto
Tra i gruppi italiani che maggiormente ha sparigliato e continua a sparigliare le carte della creazione coreografica e teatrale; nerd e smaccatamente pop, iperattivo...
Leggi tutto
Seconda tappa di una trilogia inaugurata a Romaeuropa Festival nel 2015 con il debutto dello spettacolo Laika, PUEBLO è la nuova produzione dell’istrionico Ascanio...
Leggi tutto
Circo autobiografico: così l’acrobata Matias Pilet e il documentarista Olivier Meyrou definiscono Tu, spettacolo con il quale ritornano a collaborare dopo il successo di...
Leggi tutto
Pensate a una fusione totale tra musica rock e coreografia. Messo in scena per la prima volta nel 2005, monumental rappresenta l’apice del percorso...
Leggi tutto
Geek Bagatelles è l’opera del compositore francese Bernard Cavanna, presentata in prima nazionale da Romaeuropa Festival e realizzata grazie alla collaborazione tra una rete...
Leggi tutto
Mettete insieme la scrittura di Dario Voltolini, la potenza oratoria e narrativa di Alessandro Baricco, i percorsi musicali del pianista e compositore Nicola Tescari...
Leggi tutto
Leggenda vivente della musica Techno, il dj e produttore discografico statunitense Carl Craig ha cercato, in tutta la sua carriera, di rinnovare la definizione...
Leggi tutto
Insieme alla sua Compagnie 111, Aurélien Bory si è fatto conoscere nel mondo come un poeta dello spazio e un mago della scatola scenica;...
Leggi tutto
Con l’opera Król Roger di Karol Szymanowski (1924), il Direttore Antonio Pappano ha scelto d’inaugurare la Stagione Sinfonica 2017 dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia....
Leggi tutto
Fondato da Dante Antonelli come incontro tra artisti, danzatori, attori e autori, il Collettivo SCHLAB (come suggerisce il nome) si struttura come progetto di...
Leggi tutto
Dopo aver ottenuto il Premio Scenario Infanzia 2014 per il suo Fa’afafine, Giuliano Scarpinato torna in scena con una lucida e (questa volta) spietata...
Leggi tutto
Fondata da Erika Z. Galli e da Martina Ruggeri, Industria Indipedente conduce, a partire dal 2005, una ricerca caratterizzata dalla sperimentazione di diverse modalità ...
Leggi tutto
Artista molisana, impegnata in una ricerca che si estende nel campo della performing art e delle arti visive, Azzurra De Gregorio porta in scena...
Leggi tutto