Indietro
RE40FFondazione

L

Nato nel 1908, Luigi Veronesi, dopo aver compiuto studi tecnici, si avvia alla pittura, sotto la guida di Violante, solo intorno ai venti anni....

Leggi tutto

Coumboscuro è il cuore della Provenza d’Italia, nel sud-ovest alpino del Piemonte, dove opera da trent’anni il Centre Provençal per la diffusione di una...

Leggi tutto

Nati nel 1974, i Tenores “Remunnu ‘e Locu” di Bitti da più di trent’anni esplorano un genere tra i più suggestivi del patrimonio tradizionale...

Leggi tutto

Nato a Madrid nel 1956, José Luis Temes ha studiato musica con Labarra, Sopeña, Llácer e Martín Porrás. Diplomatosi in percussioni presso il Conservatorio...

Leggi tutto

Laurent Stewart intraprende gli studi di clavicembalo con Béatrice Clorici (Société de Musique Ancienne de Nice) e Scott Ross. In seguito lavora con Sergio...

Leggi tutto

Nato a Milano, studia flauto traverso, composizione e musica elettronica. Svolge attività concertistica in Italia e ali’estero e collabora con numerosi musicisti contemporanei fra...

Leggi tutto

Nato nel 1955, inizia la sua esperienza professionale fondando a Napoli il Teatro dei Mutamenti. Frequenta l’École du Cirque dei Fratellini e vari seminari...

Leggi tutto

Laureato in filosofia al Dipartimento di Estetica dell’Università Statale di Milano con una tesi sul Formalismo russo e il cinema di Dziga Vertov, dal...

Leggi tutto

Fondata nel 1977, è stata la prima scuola in Italia ad interessarsi ai metodi americani legati ali’insegnamento della musica jazz. In quindici anni di...

Leggi tutto

Diplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 1981, dal 1984 lavora come scenografo e costumista con alcuni importanti registi nei principali teatri di...

Leggi tutto

A Strasburgo, nel 1962, sei musicisti di formazione classica si riuniscono intorno a un’idea comune: creare un gruppo di musica da camera per strumenti...

Leggi tutto

Creata nel 1976 e guidata fin dall’inizio da Jean-Claude Casadesus, l’Orchestre National de Lille è una delle più importanti formazioni musicali francesi, modello perfetto...

Leggi tutto

L’Orchestra da Camera Franz Liszt, fondata da un gruppo di musicisti dell’Accademia Musicale Franz Liszt di Budapest, ha debuttato nel 1963 e da allora...

Leggi tutto

Luigi Nono (Venezia 1924-90), è stato allievo di Gian Francesco Malipiero al Conservatorio di Venezia, quindi di Bruno Maderna e Hermann Scherchen, perfezionandosi dal...

Leggi tutto

Fondato nel 1988 dagli ex studenti della Scuola Superiore di Musica di Lipsia Felix Mendelssohn Bartholdy, tre dei membri hanno suonato, fino al 1993,...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio