Indietro
RE40FFondazione

Teatro Palladium

2012

18 FEBBRAIO 2012 – ore 20.30 Le Petit Paris presenta 18 febbraio 1920 – 18 febbraio 2012 Buon Compleanno Garbatella Nostra Teatro, musica e...

Leggi tutto

«Per raccontare la grande Storia a teatro servono le piccole storie di vita, altrimenti i grandi conflitti restano giornalistici, informativi». Lo spiega Marco Baliani...

Leggi tutto

“Grimmless”, l’ultima produzione Ricci/Forte, fa irruzione nell’universo delle favole, con un gioco poetico, crudele e ironico per far saltare in aria ogni regola e...

Leggi tutto

“Macadamia Nut Brittle”, ossia noci macadamia al caramello, nome di un celebre gelato industriale in vendita in supermercati e centri commerciali. Più espliciti di...

Leggi tutto

Concerto per Leopardi Coro di morti, Ultimo canto di Saffo, Canto notturno di un pastore errante dell’Asia oratorio di Giovanna Salviucci Marini La composizione,su...

Leggi tutto

L’avventura di scrivere raccontata da Giorgio Faletti, Gianrico Carofiglio, Roberto Saviano, Alessandro Baricco e Margaret Mazzantini, di scena al Teatro Palladium per tracciare l’autobiografia...

Leggi tutto

Teatri di Vetro è luogo di ricezione e visibilità delle realtà e dei progetti più interessanti della scena contemporanea nazionale. Programma attraverso il lavoro...

Leggi tutto

«È cominciata così. Io non avevo detto niente. Niente». Ecco l’inizio di “Viaggio al termine della notte” di Louis-Ferdinand Céline: un silenzio che s’infrange...

Leggi tutto

Il romanzo di Jules Verne è per mk uno dei luoghi premonitori della visione del territorio globalizzato contemporaneo. Da questa riflessione Il giro del...

Leggi tutto

Bestiale Improvviso_sovrapposizione di stato è l’ultima tappa del progetto indagine iniziato nel 2009 con Framerate 0 e maturato attraverso due esperimenti, tre ipotesi e Bestiale...

Leggi tutto

PROGRAMMA Mercoledì 15 febbraio 2012 ore 20.30 C. Debussy: Prélude à l’après-midi d’un faune (nella trascrizione per ensemble di B. Sachs) G. Mahler: Sinfonia...

Leggi tutto

Il Roma3FilmFestival riunisce ed intreccia iniziative diverse che nel tempo sono andate crescendo come significativi momenti di riflessione e confronto delle attività di studio...

Leggi tutto

“I morti e gli ergastolani hanno una cosa in comune, non temono i processi. i morti perché non possono finire in galera. gli ergastolani...

Leggi tutto

ZTL ha scelto per quest’anno tre progetti che praticano linguaggi radicalmente diversi, una pluralità espressiva che testimonia l’effervescenza e la libertà creativa della scena...

Leggi tutto

Con Aldo morto. Tragedia, un monologo ideato, realizzato e interpretato da Daniele Timpano, tornano gli anni di piombo, e il loro apice tragico, il...

Leggi tutto
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio