Indietro
RE40FFondazione

Villa Massimo

Detlef Heusinger

2010

Live-performance per video-trittico

Intervista a Heusinger L’orcio e la mela Musica, progetto e regia Detlef Heusinger Pianificazione, co-regia e riprese Paco Utray Riprese e riproduzione Luis Lamadrid...

Leggi tutto

Musica Akemi Ishijima In 45 minuti, con una combinazione di musica minimalista – frutto della provata collaborazione col compositore giapponese Akemi Ishijima -, interpretazione...

Leggi tutto

  Opiate, uno degli interpreti della nuova scena elettronica internazionale, è considerato pionere se non proprio creatore del sound glitch-dub. Utilizza un mix di...

Leggi tutto

La musica di Ombra Ombra Caratteri Ensemble La Fura dels Baus (Hansel Cereza, Miki Espuma, Pep Gatell, Jürgen Müller, Alex Ollé, Carlos Padrissa, Pera...

Leggi tutto

Il Romaeuropa Festival dedica un ampio omaggio a Michael Nyman: tre concerti attraverso cui ripercorrere le tappe più significative della carriera del compositore inglese....

Leggi tutto

Musica Daniel A. D’Adamo (D’Ombra II, Voices, Imarginalia), Pietro Borradori (Persistency of the objects II), Johann Sebastian Bach (Prima suite in Sol Maggiore) Direzione...

Leggi tutto

È destino. Ho sigillato con la mia scrittura espositiva gli anni sessanta mediante la mostra Vitalità del Negativo (1970) al Palazzo delle Esposizioni. Ho...

Leggi tutto

Il Festival Nordico WHITE WALL BLACK HOLE NO-NO coreografia Kenneth Kvarnström / Finlandia ARRIVAL OF THE QUEEN OF SHEBA; REDUNDANCE; HEAVEN coreografia Örjan Andersson...

Leggi tutto

Il Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val-de-Marne/Compagnie Montalvo-Hervieu è sovvenzionato dal Ministère de la Culture et de la Communication DRAC Ile-de-France, dal...

Leggi tutto

Musiche delle steppe Interpreti Hamit Rayimbergen, Serjan Chakrat – Kazakistan (dombra), Smagul Umbetbaev – Kazakistan (kopuz), Nurak Abdurahmân – Kirghizistan (komuz, ghimbarda, temir-chang, canto),...

Leggi tutto

Musica XXI, o il piacere dell’ascolto: alcune fra le più importanti e suggestive creazioni della musica colta contemporanea ci condurranno attraverso un ricchissimo e...

Leggi tutto

in collaborazione con AECER e i compositori residenti a Villa Medici (Benjamin de La Fuente, Ramon Lazkano, Frédéric Verrières)   Recital e concerti, improvvisazione...

Leggi tutto

Quello con la musica contemporanea è un appuntamento tradizionale all’interno del Romaeuropa Festival, con la consueta attenzione all’opera dei compositori residenti a Villa Medici...

Leggi tutto

Regia Philip Glass e Robert Wilson Musica Philip Glass Disegno e concezione visiva Robert Wilson Testo Gialâl ad-Dîn Rûmî (XIII secolo, persia) Traduzione ed...

Leggi tutto

Guatterini su Brown M.O. (1995) Musica Johann Sebastian Bach (Offerta Musicale) Direzione musicale Kenneth Weiss Costumi Irié Luci Jennifer Tipton CANTO/PIANTO (1998) Musica Claudio...

Leggi tutto
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio