L’Ensemble Itinéraire che da tempo si è imposto sulla scena musicale internazionale per l’attenzione rivolta alla musica contemporanea e la sperimentazione di particolari gamme...
Leggi tuttoAccompagnano la rassegna Nuovi Spazi musicali 4 incontri-concerto con protagonisti compositori italiani e stranieri. Ada Gentile, curatrice dell’evento, vuole così mettere a confronto le...
Leggi tuttoLa rassegna curata da Ada Gentile intende, anche quest’anno, creare un percorso attraverso la nuova generazione di compositori europei, lasciando emergere scuole e rapporti...
Leggi tuttoQuattro appuntamenti, dedicati interamente ai canti, alle danze ed ai ritmi andalusi, per scoprire la cultura flamenca che non è solo un’arte e una...
Leggi tuttoPer la prima volta a Roma, lo storico gruppo inglese dei Durutti Column, formatosi negli anni Ottanta a Manchester sotto la guida del chitarrista-compositore...
Leggi tuttoSotto il nome di “Viva la Musica”, si è svolta una festa musicale che si è snodata lungo le piazze e le strade del...
Leggi tutto
“Un viaggio onirico nello spazio e nel sogno, una successione di immagini e di simboli che si compongono in un certo ordine, giustapponendo diverse...
Leggi tuttoOltre ad eseguire opere di autori del Novecento, l’Ensemble Intercontemporain, complesso strumentale nato precisamente per dar voce, interpretazione e studio alla musica contemporanea, spesso...
Leggi tuttoIl Ballet de L’Opéra di Parigi si presenta come una delle più antiche compagnie di danza. Nasce nel 1661 quando Luigi XIV, appassionato ballerino,...
Leggi tuttoPer la serata Passaggio del ventesimo secolo Pierre Boulez ha presentato una scelta di brani forse poco noti, ma che rivendicano un assunto del...
Leggi tuttoSei serate dedicate alla letteratura contemporanea in squarci di paesaggio che meglio possano far vivere i testi e ricreare quell’atmosfera di intimità che protegge...
Leggi tuttoIl ballerino di flamenco ha in sé qualcosa di ancestrale e primitivo nel suo battere il ritmo con le mani ed i piedi mentre...
Leggi tutto
Tutto è nato sul set del film Propero’s book di Peter Greenaway, ispirato a La tempesta di William Shakespeare, per il quale Karine...
Leggi tuttoIn occasione del centenario dalla nascita di Sergej Prokof’ev (Sontsovka 1891 – Mosca 1953), il Romaeuropa Festival ha dedicato al compositore russo un concerto...
Leggi tuttoQuesta serata del Romaeuropa Festival è dedicata a Tabu di Friedrich Wilhelm Murnau,una pietra miliare nella storia del cinema. Il film del 1931 ha...
Leggi tutto