Daniele Ninarello dopo aver frequentato la Rotterdam Dance Academy danza con svariati coreografi internazionali tra cui Bruno Listopad, Barbara Altissimo, Meekers Uitgesprokendans, Virgilio Sieni,...
Leggi tuttoNel 2009, ha fondato la società Les Hommes approssimatives. Dopo aver indossato alcuni grandi classici, la compagnia si è interessata alle storie che erano...
Leggi tuttoNONE è un collettivo artistico italiano che si muove tra i confini dell’arte, del design e della ricerca tecnologica fondato da Gregorio De Luca...
Leggi tuttoCarsten Nicolai aka Alva Noto è un artista e musicista residente a Berlino. Nato nel 1965 a Karl-Marx-Stadt, fa parte di una generazione di...
Leggi tuttoSi diploma in flauto e composizione al Conservatorio di Milano e all’Accademia di Siena. La sua musica è eseguita dai maggiori ensemble mondiali: Ensemble...
Leggi tuttoFondato da Sylvain, Mathieu e Lucien, tre acrobati che cercano di sfidare la gravità costruendo singolari relazioni tra i loro colpi, il gruppo Naïf...
Leggi tuttoCantante, band-leader ed etnomusicologa, Alsarah nasce a Khartoum, in Sudan, si trasferisce poi in Yemen con tutta la sua famiglia prima di essere costretta...
Leggi tuttoÈ un produttore e musicista cileno nato a New York nel 1990. Figlio dell’artista visivo Alfred Jaar si afferma nel panorama internazionale con il...
Leggi tuttoDopo il diploma presso la Rubin Academy of Music and Dance, Noa Wertheim viene accettata alla Jerusalem Tamar Dance Company, dove incontra Adi Sha’al,...
Leggi tuttoNitin Sawhney è nato da genitori indiani a Rochester, nel Kent. Studia legge all’Università di Liverpool, dove tra gli altri incontra Sanjeev Bhaskar, con...
Leggi tuttoNato a Ferrara nel 1961, dopo le prime esperienze musicali con Maura Cova studia composizione con Domenico Guaccero e musica elettronica con Giorgio Nottoli,...
Leggi tuttoNato nel 1946 a Osted, Nils-Henning Ørsted Pedersen inizia la carriera di musicista professionista a quattordini anni, suonando in diversi gruppi danesi. Nel 1962...
Leggi tuttoNata e cresciuta in Texas, Nurit Pach si esibisce per la prima volta come violino solista alla tv nazionale, all’età di soli dodici anni....
Leggi tuttoL’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più longeve e prestigiose istituzioni musicali italiane. Le sue radici, antichissime, risalgono al 1585, quando...
Leggi tuttoCreata nel 1976 e guidata fin dall’inizio da Jean-Claude Casadesus, l’Orchestre National de Lille è una delle più importanti formazioni musicali francesi, modello perfetto...
Leggi tutto