5/7/9 OTTOBRE Auditorium Parco della Musica – Roma Szymanowski, Re Ruggero Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano, Direttore MASBEDO, Regia...
Leggi tuttoCi siamo! Oggi vi presentiamo la nuova newsletter della Fondazione Romaeuropa. Un formato più leggero e fluido per raccontarvi quello che accade attorno e...
Leggi tutto
Nel programma di REf17 un progetto di Teatro e Critica tra audience development e approfondimento. Vis a Vis si articolerà attraverso cinque incontri pubblici con altrettanti...
Leggi tuttoSi parte! Ieri mattina, con Sasha Waltz, abbiamo presentato Kreatur, lo spettacolo inaugurale di REf17 in scena al Teatro Argentina da mercoledì 20 a sabato...
Leggi tutto
Pensato e organizzato da Monique Veaute (Presidente della Fondazione Romaeuropa) insieme al Prof. Massimo Bergamasco (Direttore dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della...
Leggi tutto
È possibile affiancare alla performance art, disciplina artistica effimera, un progetto di crowdfunding? A questa domanda ha cercato di rispondere ArtOnTime: un premio ma...
Leggi tutto
Nel più terribile dei futuri possibili le nuove forme d’intelligenza artificiale sostituiranno realmente l’uomo? Oppure saranno suo strumento per potenziare la creatività e costruire...
Leggi tutto
Music for ‘One week’ Romaeuropa Festival in collaborazione con Edison Studio e Cineteca di Bologna Presentazione del concerto a cura EDISON Studio Chitarra e...
Leggi tutto
Lumière III utilizza laser ad alta precisione per tracciare rapidesuccessioni di figure astratte su di uno schermo, in assoluta sincronia con il suono. Luci...
Leggi tutto
Piccolo, il circo del musicista francese Laurent Bigot, lo è veramente: l’artista lo ha infatti costruito su un tavolo largo non più di un...
Leggi tutto
Il 20 marzo 2017 l’annuncio della scomparsa di Trisha Brown ha scosso il mondo della danza e dell’arte contemporanea. La coreografa e danzatrice americana,...
Leggi tutto
Presentato a Bologna durante la consegna del Premio Ubu a Jan Fabre e per la prima volta a Roma, Surrender dell’artista e film-maker Phil Griffin...
Leggi tutto
Con spettacoli creati attraverso interviste e ricerche sul campo, la compagnia tedesca Rimini Protokoll può essere considerata come la capostipite di quel ‘reality trend’...
Leggi tutto
Nell’estate del 2016 Marleen Scholten si è trasferita da Amsterdam a Milano con il suo compagno e sua figlia. Un giorno uno dei suoi...
Leggi tutto
Presentato in prima nazionale a Romaeuropa Festival, The ocean is closed è una vera e propria sfida tra concerto e arti performative, nata dall’incontro tra...
Leggi tutto