La rassegna cinematografica Lo sguardo dell’altro coinvolge 17 registi di diversa nazionalità . All’origine del progetto il desiderio di lasciare alle immagini il racconto della...
Leggi tutto
Per Settembre (Syyskuu), nato ad Helsinki nel maggio del 1991, Carolyn Carlson ha seguito le suggestioni nate dalle poesie di Elliot e dal dipinto...
Leggi tutto
Naturalmente tua nasce dal confronto fra il corpo e la natura: continuando in una ricerca che integra movimento, musica elettronica e multivisione, Lucia Latour...
Leggi tuttoRoberto Andò non vuole definirlo uno spettacolo, non c’è infatti rappresentazione, come non c’è la costruzione di una vicenda. È la Sicilia ad essere...
Leggi tuttoUna ricerca costante sulla natura del suono che arriva sino al rumore, l’uso dell’elettronica come supporto per la creazione e manipolazione delle “note”, il...
Leggi tutto
Nel 1989 Dominique Bagouet, coreografo in residenza presso il Centre Chorégraphique National de Montpellier, invita, per qualche mese, la coreografa americana Trisha Brown...
Leggi tuttoSERATA AUSTRIACA: L’ESTRANEO (Aus der Fremde) Di Ernst Jandl Regia Anna Nogara Traduzione Nanni Balestrini Personaggi e interpreti Tony Bertorelli (Lui), Anna Nogara (Lei),...
Leggi tutto
Susanne Linke, insieme a Pina Bausch e Reinhild Hoffman, è la coreografa che maggiormente rappresenta il Tanztheater tedesco, inconfondibile scuola di livello internazionale, dallo...
Leggi tutto
Lo spettacolo conferma la linea poetica del coreografo-regista, ovvero il desiderio costante di scavare nel labirinto della psiche a partire da un proprio stato...
Leggi tuttoHyperion, opera lirica in forma di concerto, sull’omonimo testo di Friedrich Hölderlin, è una straordinaria espressione della libertà compositiva di Bruno Maderna. Dopo aver...
Leggi tuttoLa rassegna Videoarte, giunta al suo quarto anno, focalizza l’attenzione sulla pittura: l’immagine, la luce ed il colore diventano centrali in queste opere cinematografiche...
Leggi tuttoIdea fondante, alla base della rassegna Mondi Riflessi curata da Colette Veaute e Carlo Infante, alla sua seconda edizione, è il coniugare il linguaggio...
Leggi tutto
Silvie Guillem e Laurent Hilaire, danzatori dalla straordinaria e personale capacità interpretativa, ballano in questa occasione per la prima volta tre pas de deux,...
Leggi tuttoNell’ambito della rassegna di reading Il libro in voce, si sono avute quattro serate interamente dedicate alla figura dello scrittore messicano, premio nobel, Octavio...
Leggi tuttoFamose per il virtuosismo tecnico, le sorelle Katia e Marielle Labèque, si muovono attraverso un variegato repertorio pianistico che include accanto a Bach e...
Leggi tutto