In occasione della sua ottava edizione, Sensoralia incontra il Festival di Musiche e Arti Elettroniche Club to Club, uno degli appuntamenti internazionali più attesi...
Leggi tutto
Quando uomini e robot danzano assieme in Sans Objet di Aurélien Bory, lo spettacolo dell’antica relazione tra la macchina e gli umani si apre...
Leggi tuttoUna serata sotto le insegne delle arti digitali vedrà protagonisti Christian Fennesz e Giuseppe La Spada che si esibiranno in un concerto-performance e incontreranno...
Leggi tuttoIl primo studio costruisce una drammaturgia che si compone di scritture e dimensioni diverse, intercettando zone di conoscenza collettiva e affondando nella non conoscenza...
Leggi tutto
«Grazie a Bernard Froccoulle l’iconoclasta Jan Fabre è entrato in odore di santità »: con queste parole si concludeva la entusiastica recensione di Le Figaro...
Leggi tuttoA 30 anni dalla scomparsa di Ian Curtis, leader carismatico e decadente suicidatosi alla vigilia del primo tour americano, Peter Hook, bassista della fomazione...
Leggi tutto
Ecco l’Orfeo! La venticinquesima edizione del Festival Romaeuropa si inaugurerà con Orphée della Compagnie Montalvo – Hervieu, sotto il segno di un mito eterno...
Leggi tutto
Il potente spirito del pop britannico ha trovato un novello alfiere in The Irrepressibles, un ensemble che trasforma in un fantasmagorico spettacolo una scaletta...
Leggi tuttoVieni ad ascoltare il futuro: si potrebbe declinare così la call to action della campagna del Romaeuropa Festival 2010 a proposito della sua rassegna...
Leggi tuttoA dirigere le musiche di Dmitrij Å ostakovi? e Igor Stravinskij, due dei massimi compositori del Novecento, arriva Kirill Petrenko, direttore siberiano che si sta...
Leggi tutto
Il poeta e il compositore, la cantante, il violinista, l’uomo di teatro: l’alchimia è immediata, esplosiva. Kafka-Fragmente di György Kurtág, uno dei cicli di...
Leggi tutto
La sensualità del corpo e della danza incontrano la sensualità del cibo e della sua preparazione in Je danse e je vous en donne...
Leggi tuttoNel 2008 Romeo Castellucci è stato artista associato del Festival d’Avignon: oltre a occuparsi del programma, in quella edizione della rassegna ha presentato uno...
Leggi tutto
«Esistono delle verità che non possono essere rivelate se non a condizione di scoprirle»: imponendo a livello internazionale Wajdi Mouwad come uno dei protagonisti...
Leggi tuttoLe raffinate orchestrazioni del tardo Igor Stravinskij, il selvaggio titanismo del giovane Gustav Mahler, la prima esecuzione italiana di un brano di Matteo d’Amico:...
Leggi tutto