Indietro
RE40FFondazione

25romaeuropa.net

Fausto Sebastiani, dopo essersi diplomato alla Scuola Sperimentale di Composizione sotto la guida di Mauro Bortolotti ed al Conservatorio Santa Cecilia di Roma in...

Leggi tutto

Il Timba è la prima scuola di musica in Italia dove vengono studiati esclusivamente la batteria e gli strumenti a percussione etnici. Nata nel...

Leggi tutto

Fondata nel 1976, al suo interno nascono da subito, oltre ai normali corsi di strumento e di teoria, i laboratori di musica insieme, i...

Leggi tutto

Associazione culturale attiva dal 1979, al scuola organizza corsi musicali di tutti i tipi per bambini e adulti. Ha al suo attivo collaborazioni con...

Leggi tutto

La scuola nasce nel 1976 sulla scia di quel più generale movimento politico e culturale che considerava l’apprendimento della musica non solo come riappropriazione...

Leggi tutto

Autore italiano di spicco soprattutto fra gli anni Sessanta ed Ottanta, è sceneggiatore e regista di commedie popolari graffianti e di densi drammi corali,...

Leggi tutto

Nato a Macerata nel 1956, Sodanibbio, dopo regolari studi musicali, sviluppa per il suo strumento nuove tecniche d’esecuzione, partecipando così alla “rinascita del contrabbasso”....

Leggi tutto

Nato a Palermo nel 1947, Sciarrino comincia a comporre nel 1959, sostenendo il suo primo concerto pubblico tre anni più tardi. Dopo una precoce...

Leggi tutto

Nata a Rieden, si dedica, giovanissima, allo studio del pianoforte. Diplomatasi a Basilea, segue successivamente corsi di perfezionamento ad Amburgo (ottenendo borse di studio...

Leggi tutto

SchneiderTM, nasce come Dirk Dresselhaus, batterista chitarrista e cantante. In questa veste – sin da giovanissimo e per tutti gli anni Ottanta – ha...

Leggi tutto

Irmin Schmidt, uno dei fondatori del leggendario gruppo Can – che negli anni ’70 incarnava l’avanguardia del rock tedesco assieme a Neu e Kraftwerk...

Leggi tutto

Nato a Monheim (Germania), Joachim Schlömer si forma come danzatore presso la Folkwanghochschule di Essen, e inizia ad esibirsi con Mark Morris al Théâtre...

Leggi tutto

Nato nel 1960, dal 1980 al 1985 studia pianoforte con Gerhard Erber, composizione con Siegfried Thiele e Friedrich Schenker, e direzione d’orchestra con Günter...

Leggi tutto

Classe 1942, si laurea in fisica all’Università di Roma, sua città natale. Autodidatta in musica, partecipa alle prime esperienze di Free-jazz in Italia negli...

Leggi tutto

Laureato in filosofia al Dipartimento di Estetica dell’Università Statale di Milano con una tesi sul Formalismo russo e il cinema di Dziga Vertov, dal...

Leggi tutto
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio