Eclettismo, passione, originalità : tutto questo è lo spettacolo La porca i vibrática tecluria (da cui l’omonimo CD del 1995), un récital di uno dei...
Leggi tuttoCon la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Associazione Culturale Bosio Big Band, Scuola di Musica C.I.A.C., Scuola di batteria e percussioni Timba, Scuola...
Leggi tuttoUn concerto di concerti questo Musiche del Viaggio: sensibile nomadismo attraverso la musica che nel viaggio e del viaggio ha fatto la propria cifra...
Leggi tuttoUnica solista portoghese a comparire nel Dizionario delle biografie internazionali di Cambridge, Maria José Morais presenta al Romaeuropa Festival un recital duttile che spazia...
Leggi tutto
Creato nel 1994 per la Biennale Intemazionale di Charleroi (Corps et machines), Ex Machina è la terza parte di una trilogia labirintica iniziata nel...
Leggi tutto
Il ballo di Blanca del Rey “non racconta una storia: è flamenco puro”. Le sue coreografie nascono da una profonda conoscenza della tradizione che...
Leggi tuttoIl maestro Alberto Veronesi presenta con la sua orchestra un concerto fortemente intriso di letteratura: le opere, ispirate a branni, versi e suggestioni letterarie,...
Leggi tutto
Ispirato direttamente tanto dalle varie versioni dell’Apocalisse evocata da Giovanni, Geremia, Ezechiele e gli altri profeti, che dalla visionarietà contemporanea di Kafka, Eliot, Enzensberger,...
Leggi tutto
È il 1982 quando Bill T. Jones e Arnie Zane danno origine alla propria compagnia, poi Zane muore (di AIDS), e Bill T. Jones...
Leggi tuttoArtisti Jost Haberland (architetto), Bernd Hahn (pittore), Rudolf Herz (artista visivo), Petra Kasten (pittore), Donatella Landi (artista visivo), Bernard Michel (pittore), Sukran Moral (artista...
Leggi tuttoL’Orchestra dei Giovani del Mediterraneo, formata da giovani, tra i 14 ed i 26 anni, rappresentanti dei tre continenti che si affacciano sul Mediterraneo,...
Leggi tuttoLa tradizionale festa di chiusura del festival, dedicata, come nei due anni passati, alla Musica, si svolge in questa edizione all’interno di una raffinata...
Leggi tuttoLa compagnia Sosta Palmizi, fondata nel 1984, ma stretta nell’organico attorno a Raffaella Giordano e Giorgio Rossi dal 1991, prosegue in una ricerca formale...
Leggi tutto
La creazione di Angelin Preljocaj per il Ballet de l’Opéra de Paris racconta il percorso e le strade dell’amore da un prospettiva che muove...
Leggi tuttoIn due serate viene riproposta, per la prima volta integralmente, l’opera elettroacustica su nastro magnetico di Luigi Nono. Fu estenuante la ricerca sul suono...
Leggi tutto