Indietro
RE40FFondazione

C

È considerato uno dei pionieri del circo contemporaneo in Italia, dagli anni Novanta conduce una ricerca sulla sintesi tra circo e musica. È direttore...

Leggi tutto

Ascanio Celestini è attore, regista e autore teatrale italiano (Roma, 1972). È considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione. I suoi...

Leggi tutto

Il sassofonista Peter Corser ha collaborato con molte band, musicisti sperimentali, con danzatori, cantanti, rapper, artisti visivi, compagnie teatrali e circensi. Tra questi Kaori...

Leggi tutto

Si forma in danza classica presso l’Accademia Princesse Grace di Monaco e in seguito nel corso di alta formazione per interpreti contemporanei Coline, a...

Leggi tutto

Mara Oscar Cassiani, artista “wi-fi based” (come ama definirsi), lavora tra performance, coreografia, nuovi linguaggi digitali e social media. La sua ricerca è incentrata...

Leggi tutto

Leon è un compositore, arrangiatore e produttore discografico contemporaneo, celebre per aver prodotto alcuni degli artisti pop e rock più all’avanguardia. Ha infatti contribuito...

Leggi tutto

Teste si forma presso l’École régionale d’acteurs de Cannes e poi al Conservatoire national supérieur d’art dramatique di Parigi ma coltiva contemporaneamente una forte...

Leggi tutto

Coumboscuro è il cuore della Provenza d’Italia, nel sud-ovest alpino del Piemonte, dove opera da trent’anni il Centre Provençal per la diffusione di una...

Leggi tutto

Uwe Schmidt (in arte Señor Coconut) nasce a Francoforte per poi emigrare a Santiago del Cile. In passato già noto con altri pseudonimi (Lassigue...

Leggi tutto

Noto nel panorama musicale per le sue doti creative e di ricerca sul suono, è un vero e proprio inventore per questo strumento. In...

Leggi tutto

Nasce a Vinaros nel 1940. Dopo gli studi di pianoforte, si specializza in musica contemporanea e intraprende una carriera concertistica di livello mondiale. I...

Leggi tutto

Nato nel 1947 a Maizena de Alcor, in provincia di Siviglia, proviene da una famiglia contadina: dopo aver lavorato nei campi fin da piccolo,...

Leggi tutto

Nata a Genova nel 1961, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera nel corso di pittura del professor Luciano Fabro. Espone in mostre...

Leggi tutto

Compositore, direttore d’orchestra, insegnante, interprete di musica da camera, Jean Claude Pennetier è famoso soprattutto come solista. Ha cominciato a studiare pianoforte a 3...

Leggi tutto

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più longeve e prestigiose istituzioni musicali italiane. Le sue radici, antichissime, risalgono al 1585, quando...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio