Dopo il grande successo del debutto all’Opera di Lubecca, nel ruolo della Marescialla nel Rosenkavalier di Richard Strauss, collabora con i più grandi direttori...
Leggi tuttoInizia a studiare pianoforte all’età di 3 anni, ad 11 viene ammesso al Conservatoire National Supérieur di Parigi, dove studia inizialmente con Lucette Descaves...
Leggi tuttoA partire dal 1968, l’acqua diviene il tema principale nel lavoro dell’artista veneziano Fabrizio Plessi. Collegando questo elemento ancestrale, antico, primordiale alla televisione fredda...
Leggi tuttoDanzatore-performer, pedagogo, regista-coreografo fiammingo, Alain Platel è considerato uno dei nuovi maestri della scena europea. Prima di ottenere la laurea in pedagogia, segue corsi...
Leggi tuttoSi perfeziona con Denise Duval e Pierre Bernac nella melodia francese e con Suzanne Anders e Paulvon Schilawski al Mozarteum di Salisburgo nell’interpretazione del...
Leggi tuttoNato a Metz nel 1959 da una famiglia di musicisti, Petit studia composizione al Conservatorio parigino con Pierre Schaeffer e Guy Reibel, perfezionandosi in...
Leggi tuttoArtefice di alcuni dei più celebri spettacoli di danza del Novecento che, anche grazie a Zizi Jeanmaire, moglie, musa e interprete prediletta, hanno lasciato...
Leggi tuttoCavalieri d’antichi Tempi Santi (1986) Grand Tour Cinema (1993) Regista di teatro e cinema, ma anche attore e scenografo, Amelio-Memè Perlini è stato uno...
Leggi tuttoDiplomatosi all’Accademia di Belle Arti di Brera nel 1981, dal 1984 lavora come scenografo e costumista con alcuni importanti registi nei principali teatri di...
Leggi tuttoA Strasburgo, nel 1962, sei musicisti di formazione classica si riuniscono intorno a un’idea comune: creare un gruppo di musica da camera per strumenti...
Leggi tuttoCompositore, direttore d’orchestra, insegnante, interprete di musica da camera, Jean Claude Pennetier è famoso soprattutto come solista. Ha cominciato a studiare pianoforte a 3...
Leggi tuttoNato nel 1946 a Osted, Nils-Henning Ørsted Pedersen inizia la carriera di musicista professionista a quattordini anni, suonando in diversi gruppi danesi. Nel 1962...
Leggi tuttoPoeta, scrittore, saggista, diplomatico, Octavio Paz (Città del Messico 1914-1998) è una delle personalità più significative della letteratura ispano-americana contemporanea, ed in generale della...
Leggi tuttoDiplomatosi in organo e composizione organistica con Giuseppe Agostini al Conservatorio di Frosinone, con Hans Haselböck alla Hochschule di Vienna, nonché alla Hochschule di...
Leggi tuttoDopo gli studi a Tolosa presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi, ottiene il primo premio di pianoforte nella classe di Pierre Sancan, e...
Leggi tutto