Regia Carl Theodor Dreyer Musica Arnaud Petit Ensemble Les Etrangers Direzione Arnaud Petit Interpeti François-Xavier Roth (flauto), Michel Bernier (clarinetto), Emmanuel Colombert (tromba), Philippe...
Leggi tutto
Forsythe e la “cosa-danza” FIRSTEXT (1995) Coreografia Dana Caspersen, William Forsythe, Antony Rizzi Musica Thom Willems Scenografia William Forsythe Luci William Forsythe Costumi Naoki...
Leggi tuttoFautore di un romanticismo largamente filtrato da una mentalità classica e dotato di un gusto rinnovato per il modalismo e la concatenazione armonica, Gabrile...
Leggi tuttoLuciano Berio presenta un concerto in cui una parola “profana” e quotidiana si lega così profondamente al tessuto musicale da sembrarne generata. Accanto a...
Leggi tuttoUna delle cantanti liriche più apprezzate a livello internazionale, quella Françoise Pollet interprete eclettica di Webern, Messiaen, Boulez, Brahms, Richard Strauss, si esibisce in...
Leggi tuttoSpaziando dagli anni settanta agli anni novanta, Percorsi porta a Romaeuropa una panoramica variegata dell’arte coreografica post-moderna di Lucinda Childs. Autrice di una cifra...
Leggi tuttoPhilip Glass, al suo pianoforte, ripercorre alcuni dei brani più significativi della sua ricerca musicale, dall’articolazione minima del suono, asciugata e deprivata, al recupero...
Leggi tutto
Dopo aver indagato attraverso le creazioni precedenti il rapporto fra mito, narrazione e danza, ponendo al centro delle sue coreografie la figura dell’eroe, Enzo...
Leggi tutto
Dopo il succeso mondiale di Blue Lady (1984), in Vu d’lci Carolyn Carlson è di nuovo in scena da sola, per ben settanta minuti...
Leggi tuttoEclettismo, passione, originalità : tutto questo è lo spettacolo La porca i vibrática tecluria (da cui l’omonimo CD del 1995), un récital di uno dei...
Leggi tuttoCon la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia, Associazione Culturale Bosio Big Band, Scuola di Musica C.I.A.C., Scuola di batteria e percussioni Timba, Scuola...
Leggi tuttoUn concerto di concerti questo Musiche del Viaggio: sensibile nomadismo attraverso la musica che nel viaggio e del viaggio ha fatto la propria cifra...
Leggi tuttoUnica solista portoghese a comparire nel Dizionario delle biografie internazionali di Cambridge, Maria José Morais presenta al Romaeuropa Festival un recital duttile che spazia...
Leggi tutto
Creato nel 1994 per la Biennale Intemazionale di Charleroi (Corps et machines), Ex Machina è la terza parte di una trilogia labirintica iniziata nel...
Leggi tutto
Il ballo di Blanca del Rey “non racconta una storia: è flamenco puro”. Le sue coreografie nascono da una profonda conoscenza della tradizione che...
Leggi tutto