Indietro
RE40FFondazione

Villa Medici

Compagnia Jan Fabre

2010

Quello di Jan Fabre, giovanissimo e provocatorio regista belga, è l’unico nome non francese nel cartellone della danza di questa edizione del Festival e...

Leggi tutto

Uno dei più apprezzati direttori d’orchestra, Michel Tabachnik, dirige l’Orchestra Sinfonica della Rai in quello che innanzitutto vuole essere un omaggio a due dei...

Leggi tutto

Il maggiore ensemble italiano per il repertorio contemporaneo ha interpretato le creazioni di alcuni interessanti compositori della scena attuale. Il denominatore comune del programma,...

Leggi tutto

Il secondo spettacolo portato in scena dalla Compagnia Emile Dubois in questa edizione 1987 del Festival si ispira liberamente a Daphnis et Chloé di...

Leggi tutto

Realizzato originariamente in coproduzione con la Maison de la Culture di Grenoble e il Festival di Avignone, lo spettacolo sintetizza i due episodi di...

Leggi tutto

Il legame che tiene insieme Hector Berlioz e Philippe Hurel, giovane borsista a Villa Medici dal 1986, va rintracciato nel filo conduttore di questa...

Leggi tutto

Il programma del concerto, che avrebbe dovuto inaugurare il Festival del 1987 ma che è stato rimandato per il maltempo, ha comunque il pregio...

Leggi tutto

Dopo l’affermazione internazionale al Festival d’Avignone del 1986, con il doppio duetto di Pudique Acide e Extasis, Mathilde Monnier e Jean-François Duroure hanno presentato,...

Leggi tutto

Dopo l’anteprima che inaugurò il Festival di Cannes nel 1982, allora accompagnata dal solo pianoforte, arriva per la prima volta in Italia l’edizione restaurata...

Leggi tutto

Seconda esibizione del Groupe de Recherche Chorégraphique de l’Opéra de Paris che, oltre a riproporre La, presenta alcune delle sue coreografie più recenti. Spicca...

Leggi tutto

Primo di due appuntamenti con il Groupe de Recherche Chorégraphique de l’Opéra de Paris, la compagnia francese interna all’Opéra che si occupa esclusivamente di...

Leggi tutto

Una serie di incontri con noti esponenti della cultura francese, artisti ed intellettuali di fama internazionale riuniti per discutere uno dei temi centrali di...

Leggi tutto

Una mostra singolare e complessa, articolata in tre sezioni, grazie alla quale è stato possibile, per la prima volta nella storia dell’Accademia di Francia,...

Leggi tutto

All’interno della sezione Colonne Sonore, con cui Villa Medici ha inteso accogliere ed offrire un nuovo contesto a partiture e materiali destinati a spettacoli...

Leggi tutto

In linea con lo spirito della sezione Colonne sonore, Fulvio Maras esegue dal vivo, in prima assoluta, alcune delle musiche composte per il palcoscenico,...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio