Indietro
RE40FFondazione

Villa Medici - Giardinetto

Paolo Modugno, Raffaella Ottaviani, Marco Solari

2010

Installazione / Percorso Sonoro

Un percorso sonoro prende il via al calar della sera ed accompagna i visitatori lungo il viale di Villa Medici che conduce alla scalinata...

Leggi tutto

Una grande festa della musica, una serata di suoni che raccoglie orchestre provenienti da tutta Europa sotto il tema dominante del “notturno”: attraverso Villa...

Leggi tutto

Giovane alfiere della “Nouvelle Danse” francese, Régine Chopinot ha portato a Villa Medici, per l’edizione 1986 del Festival, Le Défilé, dopo il debutto dell’anno...

Leggi tutto

Un incontro con alcuni dei maggiori talenti dell’allora scena video contemporanea, che condividevano il grande salto verso il mezzo televisivo: in sostanza, divenne un’occasione...

Leggi tutto

Spettacolo conclusivo degli incontri tra poesia e teatro, Perso per perso è un atto unico di Valerio Magrelli che, rinunciando alla complessità del linguaggio...

Leggi tutto

Due personaggi a contrasto, o forse, come infine sembra suggerire lo spettacolo, due anime dello stesso protagonista. Un uomo e una donna, insomma, oppure...

Leggi tutto

Dopo Diana, ancora un tema classico per questo incontro di poesia e teatro, un episodio della mitologia che ha attraversato gran parte della poesia...

Leggi tutto

L’esplorazione della possibilità di un teatro di poesia, promossa da questa edizione del Festival, continua con un testo di Luca Archibugi, che già nel...

Leggi tutto

Lo spettacolo inaugura una rassegna dedicata all’incontro tra poesia e nuovo teatro italiano, proponendo, per la firma di alcuni registi della scena contemporanea, i...

Leggi tutto

Con queste parole Federico Tiezzi presenta il lavoro: “È un progetto di video-teatro articolato in varie sezioni e comprende per ognuna di esse una...

Leggi tutto

L’azione scenica di Missione da compiere, come gli interventi di Lino Fiorito alla tavola grafica, fanno parte dello spettacolo Ritorno ad Alphaville, la produzione...

Leggi tutto

La nuova collaborazione tra Studio Azzurro e Giorgio Barberio Corsetti, dopo l’esperienza del Prologo a Diario segreto contraffatto, rappresentato nel dicembre 1985, conferma le...

Leggi tutto

Nata per volere dell’allora ministro delegato alla cultura, Jack Lang, la Cineteca della Danza è un dipartimento della Cinémathèque Française dedicato sia alla raccolta...

Leggi tutto

Le esecuzioni dell’Electric Phoenix hanno un carattere rivoluzionario rispetto a quelle dei gruppi vocali tradizionali: grazie ad un complesso apparato tecnologico per il trattamento...

Leggi tutto

Gli spettacoli proposti da Maguy Marin al Festival sembrano rimandare non a caso ai due temi fondamentali di questa edizione: i “Barocchi” per Hymen...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio