Indietro
RE40FFondazione

Villa Medici - Giardinetto

Yves Prin

2010

Il concerto tradizionale che Villa Medici ospita da diversi anni nel contesto del Festival di Musica Contemporanea – ovvero l’esibizione dei musicisti dell’Accademia –...

Leggi tutto

Il Festival di Villa Medici ha voluto rendere omaggio alla Festa della Musica, celebrata contemporaneamente in 33 paesi del mondo, proponendo un concerto in...

Leggi tutto

Rimane sicuramente uno dei momenti culminanti di questa edizione del 1986 del Festival, l’incontro fra una delle sinfonie più significative del nostro secolo, l’Orchestra...

Leggi tutto

Uno dei maggiori complessi vocali e strumentali d’Europa al servizio di due capolavori della musica barocca francese. Les Arts Florissants, diretto dall’americano William Christie...

Leggi tutto

Il concerto dell’Ex Novo Ensemble, in perfetta linea con lo spirito di questa edizione del festival, ha posto come obiettivo l’incontro tra il barocco...

Leggi tutto

Introdotti dalla presentazione dell’Istituzione Universitaria dei Concerti, le due esibizioni hanno portato alla ribalta alcuni dei più interessanti giovani compositori italiani, tutti dotati di...

Leggi tutto

Realizzata inizialmente per la Piccola Scala di Milano nel 1981, l’opera di Sylvano Bussotti è riproposta in una nuova veste e con l’aggiunta, alla...

Leggi tutto

I beduini e le popolazioni del deserto, incuriositi, sorpresi e divertiti, guardavano le due silhouette danzare sulle dune, fermarsi a parlare, poi riprendere i...

Leggi tutto

“Se si considera Cristo un dio non si può imitare; se lo si considera un uomo, si”: lo affermava con sicurezza Fabrizio De André...

Leggi tutto

Provate a lanciare una coreografia su un tavolo da biliardo, fategli fare cinque sponde e immaginate di guardarla dopo la quarta mentre viaggia roteando...

Leggi tutto

Le sterminate regioni dell’Asia Centrale hanno sviluppato nel corso dei secoli una tradizione musicale multiforme che continuamente torna a sedurre il pubblico occidentale. In...

Leggi tutto

Flocking è un progetto sviluppato dalla Università di Arte e Design di Karlsruhe in collaborazione con il Museo di Arte e Media ZKM di...

Leggi tutto

Le pulsazioni culturali del Festival si trasformano in battiti elettronici durante le notti di Sensoralia. Per la settima stagione consecutiva Romaeuropa presenta una selezione...

Leggi tutto

Un salto nel vuoto, nel buio: il turbamento del sogno, la vertigine dell’incubo, l’euforia dell’oblio. Sono i temi affrontati in Madeleine, la nuova creazione...

Leggi tutto

Calmo, ipnotico, brioso, spumeggiante, agitato, tempestoso, a tutta forza: il mare rappresenta tutti i ritmi e le nuance della musica ed è lo spunto...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio