Indietro
RE40FFondazione

Giardino del museo degli strumenti musicali

Bianca del Rey

2010

Il ballo di Blanca del Rey “non racconta una storia: è flamenco puro”. Le sue coreografie nascono da una profonda conoscenza della tradizione che...

Leggi tutto

Il maestro Alberto Veronesi presenta con la sua orchestra un concerto fortemente intriso di letteratura: le opere, ispirate a branni, versi e suggestioni letterarie,...

Leggi tutto

Ispirato direttamente tanto dalle varie versioni dell’Apocalisse evocata da Giovanni, Geremia, Ezechiele e gli altri profeti, che dalla visionarietà contemporanea di Kafka, Eliot, Enzensberger,...

Leggi tutto

È il 1982 quando Bill T. Jones e Arnie Zane danno origine alla propria compagnia, poi Zane muore (di AIDS), e Bill T. Jones...

Leggi tutto

Artisti Jost Haberland (architetto), Bernd Hahn (pittore), Rudolf Herz (artista visivo), Petra Kasten (pittore), Donatella Landi (artista visivo), Bernard Michel (pittore), Sukran Moral (artista...

Leggi tutto

L’Orchestra dei Giovani del Mediterraneo, formata da giovani, tra i 14 ed i 26 anni, rappresentanti dei tre continenti che si affacciano sul Mediterraneo,...

Leggi tutto

La tradizionale festa di chiusura del festival, dedicata, come nei due anni passati, alla Musica, si svolge in questa edizione all’interno di una raffinata...

Leggi tutto

La compagnia Sosta Palmizi, fondata nel 1984, ma stretta nell’organico attorno a Raffaella Giordano e Giorgio Rossi dal 1991, prosegue in una ricerca formale...

Leggi tutto

La creazione di Angelin Preljocaj per il Ballet de l’Opéra de Paris racconta il percorso e le strade dell’amore da un prospettiva che muove...

Leggi tutto

In due serate viene riproposta, per la prima volta integralmente, l’opera elettroacustica su nastro magnetico di Luigi Nono. Fu estenuante la ricerca sul suono...

Leggi tutto

Iannis Xenakis, il musicista-architetto inventore di inediti spazi sonori, ha creato per gli ambienti di Villa Medici Polytope Roma, l’architettura luminosa che accoglie le...

Leggi tutto

Rispondendo alla linea guida di questa edizione 1994 del Festival, “Il mondo del Mediterraneo”, Colette Veaute presenta i lavori di quattro videoartisti, provenienti ciascuno...

Leggi tutto

Sulla scena un solo quadrato rosso, colore dominante che richiama e suggerisce tutta una gamma di emozioni ed immagini su cui si muovono i...

Leggi tutto

Considerato uno dei più significativi esponenti della nouvelle danse francese, Jean-Claude Gallotta si è imposto all’attenzione di critica e pubblico per il suo stile...

Leggi tutto

Terzo lavoro della compagnia Corte Sconta, fondata nel 1990 da Laura Balis Giambrocono e Cinzia Romiti, Il guardiano di coccodrilli ha un preciso riferimento:...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio