Sotto il nome di “Viva la Musica”, si è svolta una festa musicale che si è snodata lungo le piazze e le strade del...
Leggi tutto
“Un viaggio onirico nello spazio e nel sogno, una successione di immagini e di simboli che si compongono in un certo ordine, giustapponendo diverse...
Leggi tuttoOltre ad eseguire opere di autori del Novecento, l’Ensemble Intercontemporain, complesso strumentale nato precisamente per dar voce, interpretazione e studio alla musica contemporanea, spesso...
Leggi tuttoIl Ballet de L’Opéra di Parigi si presenta come una delle più antiche compagnie di danza. Nasce nel 1661 quando Luigi XIV, appassionato ballerino,...
Leggi tuttoPer la serata Passaggio del ventesimo secolo Pierre Boulez ha presentato una scelta di brani forse poco noti, ma che rivendicano un assunto del...
Leggi tuttoSei serate dedicate alla letteratura contemporanea in squarci di paesaggio che meglio possano far vivere i testi e ricreare quell’atmosfera di intimità che protegge...
Leggi tuttoIl ballerino di flamenco ha in sé qualcosa di ancestrale e primitivo nel suo battere il ritmo con le mani ed i piedi mentre...
Leggi tutto
Tutto è nato sul set del film Propero’s book di Peter Greenaway, ispirato a La tempesta di William Shakespeare, per il quale Karine...
Leggi tuttoIn occasione del centenario dalla nascita di Sergej Prokof’ev (Sontsovka 1891 – Mosca 1953), il Romaeuropa Festival ha dedicato al compositore russo un concerto...
Leggi tuttoQuesta serata del Romaeuropa Festival è dedicata a Tabu di Friedrich Wilhelm Murnau,una pietra miliare nella storia del cinema. Il film del 1931 ha...
Leggi tuttoL’incontro tra l’Ensemble Modern e Hans Werner Henze ha avuto come terreno di confronto due lavori del compositore tedesco: Kammermusik 1958 e Le miracle...
Leggi tuttoIl concerto in omaggio al Presidente della Repubblica, Francesco Cossiga, è stato un ricco viaggio attraverso le partiture per per violoncello, scritte fra il...
Leggi tuttoUna serata di immagini e musica dedicata al jazz, un’occasione per rivedere filmati ormai rari ed ascoltare Harold Singer, uno dei più straordinari sassofinisti...
Leggi tuttoUna serata di musica e immagini dedicata al tango, una rievocazione della storia, dalle origini afro-cubane, alla habanera, ai valzer criollas. Una storia che...
Leggi tuttoIl Mutare Ensemble, proseguendo la propria strada attraverso la musica contemporanea, la Neue Musik, ha proposto tre lavori di altrettanti musicisti della formazione, in...
Leggi tutto