Denis Pascal
Dopo gli studi a Tolosa presso il Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi, ottiene il primo premio di pianoforte nella classe di Pierre Sancan, e…
Leggi tuttoParnassus Ensemble
Costituito nel 1984, il Parnassus Ensemble è formato da giovani professionisti diretti dal violinista Peter Sheppard. Il gruppo ha eseguito numerosi concerti sia in…
Leggi tuttoZeena Parkins
Compositrice e strumentista, Zeena Parkins è una pioniera dell’arpa elettrica. Dopo aver seguito regolari studi musicali, specializzandosi nell’arpa, ha esteso le possibilità musicali dello…
Leggi tuttoPan Sonic
Il duo finlandese, formato da Mika Vainio e Ilpo Väisänen (il primo era deejay, il secondo un organizzatore di eventi e rave party), è…
Leggi tuttoJulio Oscar Pane
Nato a Buenos Aires nel 1947, Julio Oscar Pane è figlio e nipote di suonatori di bandoneón, strumento che si trova in mano sin…
Leggi tuttoZsolt Palotai
Zsolt Palotai è il primo dj d’Ungheria. Nato a Budapest, inizia a creare la sua leggenda alla fine degli anni ottanta, quando anima le…
Leggi tuttoEnrica Palmieri
Enrica Palmieri (Roma 1956) studia balletto e danza moderna con Jean Cebron e Patrizia Cerroni, nella cui compagnia, “I Danzatori Scalzi”, danza per diversi…
Leggi tuttoTony Palmer
Con oltre un centinaio di titoli all’attivo, l’inglese Tony Palmer è probabilmente il regista cinematografico che più ha dedicato, quasi consacrato, la sua attività…
Leggi tuttoVirpi Pahkinen
Nata in Finlandia nel 1966, studia pianoforte al conservatorio di Helsinki, perfezionandosi successivamente in coreografia presso la University College of Dance di Stoccolma dal…
Leggi tuttoNurit Pacht
Nata e cresciuta in Texas, Nurit Pach si esibisce per la prima volta come violino solista alla tv nazionale, all’età di soli dodici anni….
Leggi tuttoMoni Ovadia
Nato in Bulgaria da una famiglia ebraica, si laurea in scienze politiche a Milano dove comincia la sua attività artistica come cantante e musicista….
Leggi tuttoL'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più longeve e prestigiose istituzioni musicali italiane. Le sue radici, antichissime, risalgono al 1585, quando…
Leggi tuttoOrchestra della Toscana
Nata nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze, tre anni più tardi, durante la direzione artistica di…
Leggi tuttoOrchestra Interculturale di Piazza Vittorio
L’orchestra è un progetto Apollo 11, l’Associazione nata per salvare il cinema Apollo dal suo destino di sala Bingo e trasformarlo in un Laboratorio…
Leggi tutto