La Gaia Scienza è uno dei gruppi di teatro più rilevanti della seconda metà degli anni Settanta e l’inizio degli Ottanta. Nasce dall’incontro tra Giorgio Barberio...
Leggi tuttoAssociazione culturale attiva dal 1979, al scuola organizza corsi musicali di tutti i tipi per bambini e adulti. Ha al suo attivo collaborazioni con...
Leggi tuttoClasse 1942, si laurea in fisica all’Università di Roma, sua città natale. Autodidatta in musica, partecipa alle prime esperienze di Free-jazz in Italia negli...
Leggi tuttoStudia musica corale, strumenti a percussione, composizione ed etnologia. Dal 1978 al 1990 suona come percussionista nelle orchestre della Rai, del Teatro dell’Opera e...
Leggi tuttoDopo aver studiato a Milano presso la scuola “Quelli di Grok”, frequenta il Conservatoire National des Artes du Cirque et du Mime a Parigi....
Leggi tuttoCompie i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, diplomandosi in Pianoforte, strumentazione per Banda, Musica Corale e Direzione di...
Leggi tuttoInizia a studiare pianoforte all’età di 3 anni, ad 11 viene ammesso al Conservatoire National Supérieur di Parigi, dove studia inizialmente con Lucette Descaves...
Leggi tuttoFondata da Alberto Veronesi nel 1992, è la prima orchestra stabile italiana di perfezionamento per musicisti tra i 18 e i 30 anni. Dopo...
Leggi tuttoLa nascita si deve ad un progetto pilota di formazione presentato da Piero Farulli (per trent’anni viola del celebre Quartetto italiano) nel 1978 al...
Leggi tuttoNato a Poznan, studia direzione d’orchestra, composizione e violino presso l’Accademia Musicale cittadina, vincendo una borsa di studio alla Eastman School of Music e...
Leggi tuttoNata a Roma in una famiglia di musicisti, Giovanna Marini si diploma in chitarra classica al Conservatorio di Santa Cecilia nel 1959 e si...
Leggi tuttoNato a Milano nel 1932, Giacomo Manzoni inizia gli studi di composizione nel 1948 a Messina sotto la guida di Gino Contilli, proseguendoli dal...
Leggi tuttoStudia pianoforte con Bruno Canino e composizione con Giacomo Manzoni, diplomandosi con il massimo dei voti nel 1982 presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di...
Leggi tuttoAustriaco di origine ungherese (nato nel 1923 a Dicsoszentmárton, oggi Tîrnaveni), studia al conservatorio con Ferenc Farkas dal 1941 al 1943, e più tardi...
Leggi tuttoGolan Levin è un artista, compositore, e inventore la cui ricerca è principalmente incentrata sullo sviluppo di meccanismi ed esperienze con cui sia possibile...
Leggi tutto