Indietro
RE40FFondazione

Teatro Vascello

Giorgio Barberio Corsetti / Stéphane Braunschweig

2010

Giorgio Barberio Corsetti e Stéphane Braunschweig, dopo il primo incontro a Digione nel 1991, pensano, incuriositi l’uno dalle produzioni artistiche dell’altro, ad una possibile...

Leggi tutto

L’omaggio di Angelin Preljocaj ai Ballets Russes di Diaghilev non sfiora nemmeno da lontano il rischio di una acritica riproposizione del già fatto, ma...

Leggi tutto

Come anche l’Arte video in Germania e Paesi dell’Est, la rassegna di arte elettronica curata da Colette Veaute e Nicola Sani si sofferma in...

Leggi tutto

ARTE VIDEO NEI PAESI DELL’EST In collaborazione con Accademia di Romania (Sig. Eugene Uricaru), Accademia di Polonia (Dott.ssa Justyna Guze), Arcanal Alain Sertelet Arte...

Leggi tutto

È un universo femminile, quello disegnato da Anne Teresa De Keersmaeker, non pacificato ma in lotta, che non ha paura di mostrare le proprie...

Leggi tutto

Testi tratti da Stranalandia di Stefano Benni Per l’ultimo appuntamento della rassegna Nuovi spazi musicali, la curatrice Ada Gentile ha voluto riproporre il melologo,...

Leggi tutto

Alla sua terza edizione, il ciclo di Incontri-Concerto, ideato da Ada Gentile, presenta anche quest’anno tre serate di musica e riflessione. Ad accompagnarle, quest’anno,...

Leggi tutto

Sette concerti per dare spazio ed attenta esecuzione alla nuova creazione musicale di area europea. Ad interpretare le attuali ricerche musicali, ensemble e gruppi...

Leggi tutto

Quattro ore di musica lungo un percorso che, fisicamente, attraversa Roma, un “non luogo” popolare, dimenticato e in decadenza, il Tevere, o “biondo Tevere”,...

Leggi tutto

La rassegna cinematografica Lo sguardo dell’altro coinvolge 17 registi di diversa nazionalità. All’origine del progetto il desiderio di lasciare alle immagini il racconto della...

Leggi tutto

Per Settembre (Syyskuu), nato ad Helsinki nel maggio del 1991, Carolyn Carlson ha seguito le suggestioni nate dalle poesie di Elliot e dal dipinto...

Leggi tutto

Naturalmente tua nasce dal confronto fra il corpo e la natura: continuando in una ricerca che integra movimento, musica elettronica e multivisione, Lucia Latour...

Leggi tutto

Roberto Andò non vuole definirlo uno spettacolo, non c’è infatti rappresentazione, come non c’è la costruzione di una vicenda. È la Sicilia ad essere...

Leggi tutto

Una ricerca costante sulla natura del suono che arriva sino al rumore, l’uso dell’elettronica come supporto per la creazione e manipolazione delle “note”, il...

Leggi tutto

  Nel 1989 Dominique Bagouet, coreografo in residenza presso il Centre Chorégraphique National de Montpellier, invita, per qualche mese, la coreografa americana Trisha Brown...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio