Indietro
RE40FFondazione

Brancaleone

2010

Prima nazionale Una musica sempre più avventurosa, popolare, estrema e globale, quella elettronica. L’accesso facilitato ai mezzi di composizione digitali ha spalancato negli ultimi...

Leggi tutto

  Dopo ‘mPalermu e Carnezzeria, Emma Dante chiude, con Vita mia, la trilogia legata all’universo familiare della sua Sicilia. Testo dialettale, strettamente legato alla...

Leggi tutto

LA VILLE, LE JARDIN, LA MÉMOIRE 1998-2000. LA MÉMOIRE. 1999 Curatori della mostra Laurence Bossé, Carolyn Christov-Bakargiev, Hans Ulrich Obrist Villa Medici apre di...

Leggi tutto

ESPOSIZIONE DI ARTE CONTEMPORANEA – Prima italiana A cura di Laurence Bossé, Carolyn Christov-Bakargiev, Hans Ulrich Obrist Opere di Fabrice Hybert (Francia), Lucius Burckhardt...

Leggi tutto

La via della seta CONCERTO DI MONÂJÂT YULCHIEVA (Uzbekistan) Interpreti Monâjât Yulchieva (voce), Shawqat Mirzaev (rabâb), Ahmatjon Dadaev (ghidjak), Shohrat Razakov (dotâr, doïra) 3...

Leggi tutto

Le coreografie create da Josef Nadj si nutrono di memoria, di umori personali, di quel carattere quasi espressionista della cultura ungherese intriso di humour...

Leggi tutto

L’Electronic Art Cafè, contenitore interattivo di eventi multimediali creato a New York da Umberto Scrocca insieme al critico d’arte Achille Bonito Oliva, cura quattro...

Leggi tutto

L’ex carcere minorile di San Michele a Ripa, spazio di grande suggestione storica ed estetica, accoglie per cinque giorni la Socìetas Raffaello Sanzio, con...

Leggi tutto

  Nato nel 1992 come installazione per una galleria d’arte di New York, Undesirable elements subisce una serie di trasformazioni stilistiche che lo rendono...

Leggi tutto

Dopo il lavoro su II mito di Faust dell’edizione 1997, l’omaggio musicale di Romaeuropa per la rassegna Le Voci dei Medici del 1998 è...

Leggi tutto

Londra multiculturale Fin dagli anni Sessanta, Londra è stata città d’avanguardia nella creazione artistica e nel generare nuove tendenze, specialmente musicali, divenendo sinonimo di...

Leggi tutto

Coreografia Liat Dror, Nir Ben Gal Musica Ori Vidislavski Costumi Yael Pardess Disegno luci Bert de Raeymaecker Interpreti Liat Dror, Nir Ben Gal Attivi...

Leggi tutto

Testo Antonio Tabucchi Adattamento e regia Denis Marleau Traduzione Jean-Paul Manganaro (per l’Éditions du Seuil) Ensemble Théâtre Ubu Musica John Rea Scene e costumi...

Leggi tutto

La tribù Iota nasce come saggio di fine corso degli allievi del francese Centre National des Arts du Cirque, imprescindibile punto di riferimento di...

Leggi tutto

Prendendo spunto dalla concezione di Borges del tempo come “rete crescente e vertiginosa di tempi divergenti, convergenti e paralleli”, Laurent P. Berger e Alexandros...

Leggi tutto
Sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio