Indietro
RE40FFondazione

Teatro Olimpico

Sidi Larbi Cherkaoui / María Pagés

2009

I beduini e le popolazioni del deserto, incuriositi, sorpresi e divertiti, guardavano le due silhouette danzare sulle dune, fermarsi a parlare, poi riprendere i...

Leggi tutto

“Se si considera Cristo un dio non si può imitare; se lo si considera un uomo, si”: lo affermava con sicurezza Fabrizio De André...

Leggi tutto

Provate a lanciare una coreografia su un tavolo da biliardo, fategli fare cinque sponde e immaginate di guardarla dopo la quarta mentre viaggia roteando...

Leggi tutto

Le sterminate regioni dell’Asia Centrale hanno sviluppato nel corso dei secoli una tradizione musicale multiforme che continuamente torna a sedurre il pubblico occidentale. In...

Leggi tutto

Flocking è un progetto sviluppato dalla Università di Arte e Design di Karlsruhe in collaborazione con il Museo di Arte e Media ZKM di...

Leggi tutto

Le pulsazioni culturali del Festival si trasformano in battiti elettronici durante le notti di Sensoralia. Per la settima stagione consecutiva Romaeuropa presenta una selezione...

Leggi tutto

Un salto nel vuoto, nel buio: il turbamento del sogno, la vertigine dell’incubo, l’euforia dell’oblio. Sono i temi affrontati in Madeleine, la nuova creazione...

Leggi tutto

Calmo, ipnotico, brioso, spumeggiante, agitato, tempestoso, a tutta forza: il mare rappresenta tutti i ritmi e le nuance della musica ed è lo spunto...

Leggi tutto

Lo spazio tra la tradizione e la creatività, il silenzio e il suono, l’immobilità e il movimento si apre come una Tabula rasa per...

Leggi tutto

Il debutto a Roma della Hofesh Shechter Company porta sui palcoscenici capitolini il lavoro di uno dei più promettenti coreografi israeliani oggi attivo a...

Leggi tutto

Le pulsazioni culturali del Festival si trasformano in battiti elettronici durante le notti di Sensoralia. Per la settima stagione consecutiva Romaeuropa presenta una selezione...

Leggi tutto

Scandaloso, indagatore, blasfemo, beffardo, osceno: impietoso Fabre definisce i suoi performer “guerrieri della bellezza”. Dopo il suo debutto a Romaeuropa nel 1987 con Das...

Leggi tutto

La fascinazione umana e misteriosa degli Shakespeare’s Sonnets guadagna nuovamente la scena grazie a Peter Brook e a due appassionati interpreti come Natasha Parry...

Leggi tutto

Le pulsazioni culturali del Festival si trasformano in battiti elettronici durante le notti di Sensoralia. Per la settima stagione consecutiva Romaeuropa presenta una selezione...

Leggi tutto

L’anima profondamente sonora della Socìetas Raffaello Sanzio spinge Chiara Guidi a intrecciare la sua ricerca sulla voce molecolare alla musica di Teho Teardo, e...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio