Indietro
RE40FFondazione

Parco del Celio

25romaeuropa.net

Concerto di Antonello Salis, Mory Thioune & i Taakoma, Acquaragia Drom, Banda dell’Aeronautica, Barabàn, Rita Marcotulli, Trio Clastrier-Riessler-Rizzo In collaborazione con Massenzio, il festival...

Leggi tutto

Introduzione allo spettacolo Bach in movimento Classici moderni e postmoderni Coreografia Anne Teresa de Keersmaeker Ensemble Rosas Musica Johann Sebastian Bach (Toccata BWV 914,...

Leggi tutto

Ensemble Ghetonìa Musica brani tradizionali del Salento Interpreti Roberto Licci (voce solista, chitarra acustica e tamburello), Salvatore Cotardo (sax, clarinetto, flauti), Emilia Ottaviano (voce...

Leggi tutto

Il mistero di Aziza Musica Aziza Mustafa Zadeh Interpreti Aziza Mustafa Zadeh (pianoforte e voce) Durata 90 minuti Figlia di una cantante e di...

Leggi tutto

Upside-down violin Tra occidente e mondo arabo Musica Brani tradizionali arabo-andalusi, Michael Nyman (Chasing Sheep is Best Left Sheperds, An Eye for Optical Theory,...

Leggi tutto

Evento RECITAL DI POLINA SOSNOVA (pianoforte) Musica V. Gavrilin (Capriccio), J. Dandlo (Il treno), Dmitrij Shostakovich (L’organino) RECITAL DI GALINA AVDONINA (pianoforte) Musica Galina...

Leggi tutto

Regia Carl Theodor Dreyer Musica Arnaud Petit Ensemble Les Etrangers Direzione Arnaud Petit Interpeti François-Xavier Roth (flauto), Michel Bernier (clarinetto), Emmanuel Colombert (tromba), Philippe...

Leggi tutto

Forsythe e la “cosa-danza” FIRSTEXT (1995) Coreografia Dana Caspersen, William Forsythe, Antony Rizzi Musica Thom Willems Scenografia William Forsythe Luci William Forsythe Costumi Naoki...

Leggi tutto

Fautore di un romanticismo largamente filtrato da una mentalità classica e dotato di un gusto rinnovato per il modalismo e la concatenazione armonica, Gabrile...

Leggi tutto

Luciano Berio presenta un concerto in cui una parola “profana” e quotidiana si lega così profondamente al tessuto musicale da sembrarne generata. Accanto a...

Leggi tutto

Una delle cantanti liriche più apprezzate a livello internazionale, quella Françoise Pollet interprete eclettica di Webern, Messiaen, Boulez, Brahms, Richard Strauss, si esibisce in...

Leggi tutto

Spaziando dagli anni settanta agli anni novanta, Percorsi porta a Romaeuropa una panoramica variegata dell’arte coreografica post-moderna di Lucinda Childs. Autrice di una cifra...

Leggi tutto

Philip Glass, al suo pianoforte, ripercorre alcuni dei brani più significativi della sua ricerca musicale, dall’articolazione minima del suono, asciugata e deprivata, al recupero...

Leggi tutto

Dopo aver indagato attraverso le creazioni precedenti il rapporto fra mito, narrazione e danza, ponendo al centro delle sue coreografie la figura dell’eroe, Enzo...

Leggi tutto

Dopo il succeso mondiale di Blue Lady (1984), in Vu d’lci Carolyn Carlson è di nuovo in scena da sola, per ben settanta minuti...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio