Numerosi artisti di Capoverde sono originari di Sao Vicente, una delle nove isole dell’arcipelago atlantico, una volta colonia portoghese e oggi indipendente. Il paese...
Leggi tuttoNata a Siviglia, inizia qui i suoi studi di ballo con Federico Casado Caracolillo e prosegue con Manolo MarÃn, Ciro, Paco Romero, e Paco...
Leggi tuttoNasce a Székelyudvarheley, in Transilvania, nel 1942. Dopo aver studiato pianoforte, violino, percussioni e flauto in Ungheria, viene ammesso all’Accademia di Musica di Budapest...
Leggi tuttoIl gruppo musicale Ensemble Weshm (in arabo “Tatuaggio”) è stato fondato nel 1987 da Najib Cherradi (composizione, voce e direttore artistico), Kamal Hors (Ud,...
Leggi tuttoL’Ensemble Vocal Sagittarius, fondato nel 1986 e diretto da Michel Laplénie, è composto da cantanti professionisti, che assicurano le parti soliste delle opere interpretate,...
Leggi tuttoFondato nel 1990, si è imposto come uno dei maggiori ensemble di musica contemporanea italiano. È stato invitato a tenere concerti in Portogallo per...
Leggi tuttoFondato nel 1980, è diventato in breve tempo uno degli ensemble più importanti per l’esecuzione e la diffusione della musica contemporanea. Quando nacque era...
Leggi tuttoNel 1760 Rameau, il più grande compositore francese del suo secolo, compone Les Paladins, brillante comédie-lyrique che mette in scena una galleria di personaggi...
Leggi tuttoFondato nel 1973 da Michaël Levinas, Tristan Murail, Hugues Dufourt, Gérard Grisey, e Roger Tessier, l’Itinéraire è uno dei maggiori ensemble europei dedicati alla...
Leggi tuttoFino agli anni settanta, mancava in Francia un ensemble che fosse dedito quasi esclusivamente all’esecuzione di musica contemporanea, che si confrontasse rigorosamente e regolarmente...
Leggi tuttoL’Ensemble Freon, nato a Roma nel 1993 per iniziativa di Stefano Cardi, debutta nell’ambito di un progetto speciale dedicato alla “nuova musica” – a...
Leggi tuttoLa sigla 2e2m sta per “”études et expressions des modes musicaux”, ed è il nome scelto da uno dei più antichi ensemble francesi dedicati...
Leggi tuttoL’EAC nasce a New York nel 1994 grazie a Umberto Scrocca, in occasione del simposio “New York- Sarajevo” organizzato con l’attrice Vanessa Redgrave e...
Leggi tuttoConcerto Electric Phoenix (1986) Grazie alla guida di Terry Edwards, destinato a diventare uno dei maggiori maestri del Coro della Gran Bretagna, fin dal...
Leggi tuttoNel corso di una carriera piena di successi, Terry Edwards, dal gennaio 1992 direttore del Coro della Royal Opera-Covent Garden, sperimenta i diversi aspetti...
Leggi tutto