
In tempi di compiaciuto interesse per le radici culturali, etniche, nazionali e religiose, Zhang Xian e il Zuhe Niao (Collettivo Niao) affrontano il tema...
Leggi tutto
Chi mai poteva mettere insieme quel liber tino senza Dio di Giacomo Casanova, il timbro brunito del violoncello classico e la voce scura di...
Leggi tuttoIl nome di GRANULAR SYNTHESIS è circondato da un’aura di leggenda: “porre lo spettatore in una condizione estrema” infatti il motto di questo duo,...
Leggi tutto
Se la normalità della vita è la guerra, cosa resta della vita normale? In spitting distance è uno sguardo penetrante e pieno di umorismo...
Leggi tutto
La figura di BillT. Jones, una delle icone della danza contemporanea statunitense, non può essere riassunta nell’etichetta professionale di “sontuoso coreografo” che senz’altro gli...
Leggi tutto
Danza, arti visive, tecniche digitali, mimo. Innumerevoli potrebbero essere le definizioni adatte al mondo di Hiroaki Umeda: giovane e talentuoso folletto giapponese, oscillante tra...
Leggi tuttoIn pochi anni la personalità di Emanuel Gat si è imposta sulla scena internazionale per il suo segno inequivocabile di movimento puro nello spazio,...
Leggi tutto
Tre energiche personalità attive sulla scena belga ma diverse per origine e percorso artistico, la danzatrice Fumiyo Ikeda, il guru del teatro-danza Alain Platel...
Leggi tutto
Dopo la coralità dell’Iliade del Romaeuropa Festival 2004, Baricco torna con il classico di Herman Melville, stavolta in un’atmosfera più intima e raccolta: tersa...
Leggi tutto
È un incontro elettrizzante quello di José Montalvo e Dominique Hervieu con il mondo di George Gershwin avvalorato dalla profonda sintonia che lega i...
Leggi tuttoAttrice, coreografa. Si dedica inizialmente alla ginnastica artistica e ritmica (fa parte della nazionale turca), per diplomarsi poi al Conservatorio di Stato di Ankara-Dipartimento...
Leggi tuttoRegista, attore, ha studiato teatro presso la Mimar Sinan University, dove attualmente insegna. Lavora dal 1983 al Teatro Statale di Istanbul; ha trscorso due...
Leggi tutto
È un incontro elettrizzante quello di Josè Montalvo e Dominique Hervieu con il mondo di George Gershwin avvalorato dalla profonda sintonia che lega i...
Leggi tuttoVestiti di semplici abiti neri, vagano per il palcoscenico perduti e stranieri attraverso i confini fragili di un labirinto di bottiglie, accompagnati solo dall’antica...
Leggi tutto
Le canzoni di Vladimir Vysotsky, artista russo insubordinato e ribelle, si vestono della voce di Eugenio Finardi e degli arrangiamenti di Filippo Del Corno...
Leggi tutto