Indietro
RE40FFondazione

P

Pevere è un’artista e ricercatrice che indaga la trasformazione della materia biologica e tecnologica. La sua pratica si avvale d’installazioni, performance, raccolte di reliquie...

Leggi tutto

Fin dagli inizi degli anni ’90 e poi con la sua partecipazione a Documenta 11 (2002) a Kassel e alla Biennale di Venezia (2005...

Leggi tutto

Nata a Prato nel 1957, frequenta sin da giovanissima il Teatro Metastasio di Prato, una filodrammatica particolarmente produttiva. Nel 1972 inizia a lavorare da...

Leggi tutto

Rosa Torres Pardo è nata a Madrid dove ha studiato pianoforte al Real Conservatório Superiór de Musica, vincendo un premio speciale alla fine degli...

Leggi tutto

Nato a Pittsburgh, Pennsylvania, nel 1930, Paul Taylor studia pittura alla Syracuse University prima di trasferirsi a New York City, dove inizia la sua...

Leggi tutto

Vive e lavora a Roma. Da quasi venticinque anni si dedica alla fotografia di scena, con una particolare attenzione alle nuove esperienze di teatrodanza...

Leggi tutto

Mondi riflessi. La nuova scena in video: Un tetto sopra la testa (1991) Giorgio Rossi / Raffaella Giordano: Danze (1994) Fondata a Torino nel...

Leggi tutto

Nato a Palakol, in India, nel 1969, Shrinivas fin da piccolo inizia a suonare il mandolino, apprendendo i primi rudimenti musicali dal padre, mandolinista...

Leggi tutto

Considerato uno dei più innovativi e audaci registi contemporanei, Sellars ha ormai all’attivo oltre cento produzioni, tra teatro, opera, cinema e televisione. Nato a...

Leggi tutto

Nato nel 1958 a Friedrichshafen, Peter Rundel si forma come violinista a Colonia, Hannover e New York, successivamente come direttore d’orchestra con Michael Gielen...

Leggi tutto

Nata a Torino nel 1963, pur partendo da un’impostazione classica Paola Rampone scopre presto la danza contemporanea, appresa da maestri americani come Merce Cunningham,...

Leggi tutto

Nel 1984 Paolo Borciani, primo violino del celebre Quartetto Italiano, permise ad alcuni suoi allievi di dar vita ad un quartetto d’archi che avrebbe...

Leggi tutto

Nato nel 1933 a Sainte-Savine, studia pianoforte con Yves Nat e direzione d’orchestra con Louis Fourestier al Conservatorio parigino. Assistente nel 1968 di Bruno...

Leggi tutto

Compie i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, diplomandosi in Pianoforte, strumentazione per Banda, Musica Corale e Direzione di...

Leggi tutto

Nato in Francia nel 1957 da genitori albanesi, Angelin Preljocaj dopo aver conseguito una formazione classica, studia danza contemporanea prima con Karin Waehner presso...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio