Indietro
RE40FFondazione

R

con Ensemble Nuove Sincronie: boncerto su musica di D’Adamo, Borradori, Bach(1998) Milanese, ha compiuto studi classici e filosofici oltre a quelli musicali, dedicandosi al...

Leggi tutto

Nato nel 1988 per volontà del sassofonista Tapani Rinne (e destinato a cambiare più volte la line-up di partenza), RinneRadio si è affermato negli...

Leggi tutto

Si perfeziona con i maestri Luciano e Maria Bettarini e segue i corsi con Elio Battaglia, Leo Nucci e, presso l’Accademia Chigiana, con Carlo...

Leggi tutto

Maestro del canto classico iraniano, Mohammad Rezâ Shadjariân ha iniziato il suo apprendistato all’età di cinque anni, apprendendo dal padre il repertorio religioso tradizionale...

Leggi tutto

Nasce a Vicenza il 9 agosto 1957, trasferitosi a Roma sin da giovanissimo, intraprende gli studi musicali presso il Conservatorio di S.Cecilia, dove consegue...

Leggi tutto

Nata a Torino nel 1963, pur partendo da un’impostazione classica Paola Rampone scopre presto la danza contemporanea, appresa da maestri americani come Merce Cunningham,...

Leggi tutto

Nata a San francisco nel 1934, dal 1957 ha cominciato un percorso formativo nella danza moderna realizando i suoi primi lavori da coreografa nel...

Leggi tutto

Nato a Parigi nel 1953, dopo gli studi di filosofia François Raffinot compie la sua formazione di ballerino con Susan Buirge, Félix Blaska e...

Leggi tutto

Compie i suoi studi musicali presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, diplomandosi in Pianoforte, strumentazione per Banda, Musica Corale e Direzione di...

Leggi tutto

Artefice di alcuni dei più celebri spettacoli di danza del Novecento che, anche grazie a Zizi Jeanmaire, moglie, musa e interprete prediletta, hanno lasciato...

Leggi tutto

Le origini dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai risalgono al 1931, quando fu fondato a Torino il primo complesso sinfonico dell’Ente radiofonico pubblico, a cui...

Leggi tutto

Nato a Esparraguera (Barcellona), Oller è uno dei maggiori talenti della danza contemporanea spagnola. Legato dall’infanzia al mondo del teatro folkloristico catalano, comincia i...

Leggi tutto

Nato a Milano nel 1960, studia flauto e contemporaneamente composizione con Giuliano Zosi e Giacomo Manzoni presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Si...

Leggi tutto

Si forma professionalmente alla London Contemporary School, dove apprende le tecniche di Graham, Cunningham e Limon. Nel 1996 partecipa ad un workshop con Wim...

Leggi tutto

Primo Premio al Concorso Internazionale Franz Liszt di Parma (Italia, 1981), Gran Premio al Concorso Internazionale Caikovskij di Mosca (1986), Roger Muraro è ad...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio