Indietro
RE40FFondazione

T

Un nome francese per un gruppo jazz tutto italiano, capace, attraverso atmosfere ora intime ed intense, ora allegre e scanzonate, di rivisitare e riproporre...

Leggi tutto

Nati nel 1974, i Tenores “Remunnu ‘e Locu” di Bitti da più di trent’anni esplorano un genere tra i più suggestivi del patrimonio tradizionale...

Leggi tutto

Coreografo e danzatore finlandese, nato nel 1964, dopo essersi formato presso la Theatre Academy of Finland, si perfeziona in Francia, Stati Uniti, India e...

Leggi tutto

Nato a Madrid nel 1956, José Luis Temes ha studiato musica con Labarra, Sopeña, Llácer e Martín Porrás. Diplomatosi in percussioni presso il Conservatorio...

Leggi tutto

Nato con questo nome già negli anni sessanta, ma con un taglio semiprofessionale, il Teatro Tascabile di Bergamo viene rifondato nel 1973 da Renzo...

Leggi tutto

Nato a Pittsburgh, Pennsylvania, nel 1930, Paul Taylor studia pittura alla Syracuse University prima di trasferirsi a New York City, dove inizia la sua...

Leggi tutto

Vive e lavora a Roma. Da quasi venticinque anni si dedica alla fotografia di scena, con una particolare attenzione alle nuove esperienze di teatrodanza...

Leggi tutto

Ballate medievali, danze di influenza turca o bulgara, inflessioni vocali che evocano le origini del popolo tzigano nel sub continente indiano. L’universo musicale di...

Leggi tutto

Ha iniziato la sua carriera musicale all’Opera di Pechino durante la Rivoluzione Culturale. Laureatosi al Conservatorio Centrale di Pechino e alla Columbia University di...

Leggi tutto

Nato a Madrid, compie gli studi universitari presso la facoltà di Giurisprudenza e quelli musicali al Conservatorio cittadino, dove si diplomerà nel 1970. Nello...

Leggi tutto

Nato a Ginevra nel 1942, conclude giovanissimo gli studi in piano e composizione al Conservatorio cittadino, attirando da subito l’attenzione di tre grandi maestri:...

Leggi tutto

Il Timba è la prima scuola di musica in Italia dove vengono studiati esclusivamente la batteria e gli strumenti a percussione etnici. Nata nel...

Leggi tutto

SchneiderTM, nasce come Dirk Dresselhaus, batterista chitarrista e cantante. In questa veste – sin da giovanissimo e per tutti gli anni Ottanta – ha...

Leggi tutto

Terje Rypdal, conosciuto a livello internazionale sin dagli Anni Settanta per il suo lavoro con Jan Garbarek e George Russell oltre che per la...

Leggi tutto

Con oltre un centinaio di titoli all’attivo, l’inglese Tony Palmer è probabilmente il regista cinematografico che più ha dedicato, quasi consacrato, la sua attività...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio